- RISTORANTI-TRATTORIE
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- PIZZERIE
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- AGRITURISMI
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- PRODUTTORI
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- CONSORZI
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
· Abbiamo qualcosa da raccontarvi: "Visite serali al Castello di Pandino" ·← Elenco BlogVisite serali al Castello di PandinoVenerdì 16 agosto è un’occasione da non perdere per visitare il Castello di Pandino di sera insieme ad una guida che mostrerà le bellezze del castello e racconterà le tante storie dei suoi protagonisti, dalle battaglie e gli amori di Bernabò Visconti e la leggenda di Filippo Maria Visconti.
Le sere d’estate al castello
Le lunghe sere d’estate sono sicuramente un’occasione speciale per visitare il Castello di Pandino, considerato una delle residenze medievali meglio conservate della Lombardia. Costruito nel Trecento come residenza di caccia del Signore di Milano Bernabò Visconti, il castello presenta la tipica pianta quadrata dei castelli dell’epoca. La guida percorrerà le diverse sale della residenza, la Sala della Caccia, la Sala del Drago e la Sala dei Tarocchi, mostrando gli affreschi ancora ben conservati e spiegandone i diversi simboli.
I Visconti a Pandino
Durante la visita ci sarà spazio anche per ascoltare curiosità e misteri legati alla vita dei Visconti, in particolare proprio di Bernabò, il signore di Milano che decise di costruire nel 1335 a Pandino la sua residenza. I tanti racconti che rimangono su di lui rendono Bernabò un personaggio che accende l’interesse dei visitatori. Attraverso le vicende della famiglia Visconti, si darà un quadro molto vivido delle vicende dell’epoca.
Categorie
Gli ultimi articoli
Scopri
le specialità dei ristoratori del territoriodai un'occhiataHai un ristorante?
Dare visibilità online al tuo locale è un buon modo per raggiungere nuovi clienti.
CONTATTACI© 2015 Andiamo a Tavola - Cremona | P. IVA 01287740193