AT-1024x402-2022
affettato_10245x402
miele1024x402
carne_1024x402
PO-1024x402
DSC_7356_1024x402
spighe2-1024x402
verdura2-1024x402
risotti_1024x402
· Abbiamo qualcosa da raccontarvi: "UNESCO: a sostegno pizza, record di 1 mln firme" ·
← Elenco Blog
UNESCO: a sostegno pizza, record di 1 mln firme

Pizza patrimonio dell’umanità
Coldiretti Cremona: grandissimo rush finale in piazza Stradivari
Da piazza Stradivari (in omaggio all’Arte del violino a Cremona, patrimonio Unesco dal 2012) Coldiretti Cremona ha lanciato il rush finale cremonese della petizione a sostegno della candidatura dell’Arte dei pizzaiuoli napoletani a patrimonio immateriale dell’Unesco.
Una candidatura che, a livello nazionale, ha superato l’obiettivo record di un milione di firme raccolte in tutti i continenti, come rende noto Coldiretti, che ha contribuito alla raccolta di quasi la metà delle firme, grazie all’impegno della rete dei mercati degli agricoltori di Campagna Amica lungo tutta la Penisola, ma anche in occasione di Expo, dove il 25 giugno 2015 l’Italia ha conquistato il record mondiale ufficiale di lunghezza della pizza di 1595,45 metri (iscritto Guinness World Records).

Oggi siamo a un passaggio fondamentale dell’iniziativa, con la presentazione a Parigi, nella sede mondiale dell’Unesco, forti del sostegno ricevuto da molte istituzioni culturali e sociali, organizzazioni, professionalità e personalità, con eventi in tutto il mondo.
Domenica 13 marzo 2016, in una piazza Stradivari affollatissima, con il Mercato di Campagna Amica protagonista dell’uscita di marzo de ‘Le 4 stagioni di Cremona’, il rush finale della petizione è stato un successo. Oltre cinquecento firme (per l’esattezza 534) raccolte in poche ore da Coldiretti Giovani Impresa, oltre tre quintali di passata di pomodoro offerta dal Consorzio Casalasco regalata ai cittadini, dodici ‘teglie’ giganti di pizza preparata con tutti gli ingredienti garantiti dagli agricoltori al lavoro sul mercato, proposte ai tantissimi cittadini presenti in piazza: sono i numeri di una giornata da incorniciare. Il Presidente Paolo Voltini, il Direttore Tino Arosio, il Presidente di Agrimercato Cremona Giannenrico Spoldi, al fianco di dirigenti, giovani, funzionari di Coldiretti Cremona erano in piazza, fra gli stand di Campagna Amica, per condividere un’iniziativa che è stata occasione per ribadire l’importanza di portare in tavola cibi  “a regola d’arte”, nati dall’agricoltura italiana, garantiti dagli agricoltori, combattendo il finto made in Italy e l’agropirateria internazionale.

Scopri
le specialità dei ristoratori del territorio
dai un'occhiata
Scopri
le specialità dei ristoratori del territorio
dai un'occhiata

Hai un ristorante?

Dare visibilità online al tuo locale è un buon modo per raggiungere nuovi clienti.

CONTATTACI
Panoramica privacy
Andiamo a Tavola

Questo sito utilizza i cookie in modo da offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito ritieni più interessanti e utili.

Pertanto per una completa fruizione del presente sito, si consiglia di configurare il browser in modo che accetti la ricezione dei cookie.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime quali il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito.