AT-1024x402-2022
affettato_10245x402
miele1024x402
carne_1024x402
PO-1024x402
DSC_7356_1024x402
spighe2-1024x402
verdura2-1024x402
risotti_1024x402
· Abbiamo qualcosa da raccontarvi: "Una serata per il Taleggio" ·
← Elenco Blog
Una serata per il Taleggio

Uno dei formaggi più inconfondibili  sulle nostre tavole è sicuramente il Taleggio D.O.P. Pietanza dal  sapore davvero unico che avrà una serata tutta sua il 21 maggio alle 21 nella tipica cornice della Casa di Alti Formaggi.

Taleggio: formaggio delle tavole italiane

Formaggio tradizionale della cucina italiana, il Taleggio DOP è davvero unico: si abbina facilmente ad una semplice fetta di pane e può diventare un saporito ingrediente per dare un tocco in più alle ricette nei primi piatti (paste, risotti, zuppe), nei secondi (frittate), nelle insalate e anche in alcuni tipi di pizza e crêpes. Questo formaggio si può gustare anche come secondo piatto, oppure a fine pasto insieme alla frutta. È un formaggio che da sempre è sulle tavole italiane, infatti le sue origini risalgono al X secolo nella Val Taleggio, in provincia di Bergamo. Con il tempo venne prodotto nella Pianura Padana, coinvolgendo molti caseifici di piccole e medie dimensioni, che coniugano ancora oggi tradizione e metodologia rispettando i 1000 anni di storia di questo ottimo formaggio.

Il 21 maggio serata dedicata al Taleggio

Durante la serata del 21 maggio alla Casa di Alti Formaggi il notissimo produttore Alberto Arrigoni illustrerà tutte le caratteristiche di questo formaggio ed anche quanto sia imitato nel resto del mondo. Sarà presente anche Maurizio Ferrari, giornalista ed esperto del mondo dell’alimentazione,  che ci spiegherà come riconoscerlo ed apprezzarne le caratteristiche. Questo appuntamento vuole mettere ancora una volta in chiaro quanta attenzione  si debba avere nel preservare e rispettare i prodotti della tradizione gastronomica, che necessitano della maggior cura possibile per mantenerne inalterate le loro qualità uniche ed irripetibili.

Scopri
le specialità dei ristoratori del territorio
dai un'occhiata
Scopri
le specialità dei ristoratori del territorio
dai un'occhiata

Hai un ristorante?

Dare visibilità online al tuo locale è un buon modo per raggiungere nuovi clienti.

CONTATTACI
Panoramica privacy
Andiamo a Tavola

Questo sito utilizza i cookie in modo da offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito ritieni più interessanti e utili.

Pertanto per una completa fruizione del presente sito, si consiglia di configurare il browser in modo che accetti la ricezione dei cookie.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime quali il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito.