AT-1024x402-2022
affettato_10245x402
miele1024x402
carne_1024x402
PO-1024x402
DSC_7356_1024x402
spighe2-1024x402
verdura2-1024x402
risotti_1024x402
· Abbiamo qualcosa da raccontarvi: "Riscopriamo la campagna con le fattorie didattiche di Coldiretti." ·
← Elenco Blog
Riscopriamo la campagna con le fattorie didattiche di Coldiretti.

D’estate spesso noi genitori siamo in difficoltà su come far trascorrere le vacanze ai nostri figli in modo sano, divertente e perché no, educativo! Una soluzione è offerta da Coldiretti che dal 3 luglio apre le fattorie didattiche.

Il bello dell’estate in fattoria didattica

Campi, orti e stalle prendono il posto delle aule scolastiche. Maestri e “prof” passano il testimone agli agricoltori. Niente bidelli, ma solo anatre, pulcini, capretto, asini e maialini. La frutta di stagione, appena colta, soppianta le merendine. Tutto questo all’aria aperta e in buona compagnia. Ecco come Coldiretti Cremona riassume l’iniziativa proposta ai bambini che da lunedì 3 luglio possono partecipare a campus, centri estivi e settimane verdi.

Tutto pronto alle fattorie didattiche

“È tutto pronto. Nel nostro centro estivo, che proseguirà fino al 28 luglio, puntiamo sul connubio bambino-natura, che da sempre contraddistingue anche il nostro agrinido. Accogliamo i bambini in azienda, accompagnandoli nella grande esperienza dello stare in mezzo alla natura” sottolinea Gianna Balestra, della fattoria didattica Maghenzani al Boschetto di Cremona, che si rivolge a bambini dai 3 ai 6 anni. Sono previsti fino al 28 luglio giochi sul prato, l’incontro e la cura degli animali, la scoperta dei piccoli frutti prodotti in azienda, l’osservazione e l’ascolto della natura, e poi il piacere di gustare i prodotti appena raccolti insieme nell’orto. I bambini dai tre ai dieci anni, iscritti alle “settimane verdi” proposte dalla fattoria Apiflor di Pescarolo, avranno invece tante”lezioni” a cielo aperto: dalla scoperta del ciclo delle piante (esplorando orto e frutteto) all’incontro con gli animali, dai laboratori dedicati al riciclo alle attività di baby-chef utilizzando ingredienti naturali. “Il filo conduttore sarà la vita in campagna – spiega Irene Pavesi di Apiflor -. Quest’anno abbiamo pensato a un’attività in più: impariamo l’inglese divertendoci, accogliendo una signora di madrelingua e visitando con lei la fattoria. Sarà un modo per avvicinarsi all’inglese nel segno della semplicità e del gioco”.

Il contatto con la natura, fondamentale per i bambini

Beniamini, in queste iniziative, saranno, come sempre, gli animali. Dagli asinelli ai conigli, dai pulcini alle capretto, tanti cuccioli attendono il sorriso e le cure di bambini pronti a trasformarsi in appassionati allevatori. I bambini esploreranno campi e frutteti, percorrendo i sentieri di campagna, alla scoperta della bellezza del nostro territorio. Potranno osservare la crescita delle pianticelle e dei fiori, raccogliendo la merenda direttamente dall’albero. Questo il bello dell’estate in fattoria. L’azienda agricola prende il posto all’aula scolastica e, in cattedra, c’è la natura.

Info
marta.biondi@coldiretti.it – www.cremona.coldiretti.it

Scopri
le specialità dei ristoratori del territorio
dai un'occhiata
Scopri
le specialità dei ristoratori del territorio
dai un'occhiata

Hai un ristorante?

Dare visibilità online al tuo locale è un buon modo per raggiungere nuovi clienti.

CONTATTACI
Panoramica privacy
Andiamo a Tavola

Questo sito utilizza i cookie in modo da offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito ritieni più interessanti e utili.

Pertanto per una completa fruizione del presente sito, si consiglia di configurare il browser in modo che accetti la ricezione dei cookie.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime quali il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito.