- RISTORANTI-TRATTORIE
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- PIZZERIE
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- AGRITURISMI
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- PRODUTTORI
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- CONSORZI
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
· Abbiamo qualcosa da raccontarvi: "Ricette con la zucca “DELICA”" ·← Elenco BlogRicette con la zucca “DELICA”La zucca “DELICA”. L’azienda agricola Sacchelli produce da diversi anni una zucca particolarmente saporita denominata “Delica”
E’ una zucca di alta qualità, coltivata con processi naturali nel rispetto dell’ambiente. Stagionata al sole come si faceva una volta, per regalare al consumatore i profumi e i sapori di un tempo.
E’ un frutto con buccia verde scuro e striature più chiare, dal peso di circa 1,7 – 2,5 kg e dalla polpa di un bel colore giallo intenso, molto dolce e di elevata qualità organolettica.Info e ricette a cura di:
Azienda Agricola Sacchelli
Spaccio – Via Marconi, 4
Gombito (CR)
Tel. 0374 350559aziendasacchelli@libero.it
Facebook: Azienda Agricola Sacchelli MarioFrappé alla zucca DELICA
Tempo di preparazione: 40 minuti 500 g zucca Delica dell’Azienda Agricola Sacchelli 75 g zucchero 150 ml latte 100 g cubetti di ghiaccio cannella in polvere Lavare la zucca, sbucciarla e tagliarla in pezzi, eliminando accuratamente semi e filamenti. Cuocerla a vapore per 30 minuti circa oppure in pentola a pressione per 3-5 minuti circa. Una volta cotta la zucca, frullarla e pesarne 250 g, lasciarla raffreddare. Mettere la zucca frullata nuovamente nel bicchiere del frullatore, unire lo zucchero, il latte, un pizzico di cannella macinata e i cubetti di ghiaccio. Frullare il tutto.
Versare nei bicchieri e servire.Crema di zucca DELICA con nocciole tostate e prezzemolo
Tempo di preparazione: 50 minuti Cottura 40 minuti Tempo totale: 1 ora 30 minuti 1150 g zucca Delica senza buccia prodotta dall’Azienda Agricola Sacchelli 2 patate qualche fogliolina di prezzemolo 16 nocciole olio evo curcuma pepe sale Tagliate a pezzetti 1000 g di zucca e le patate e mettetele a cuocere in una pentola aggiungendo acqua a filo delle verdure per circa 30 minuti. Tagliate la restante zucca a quadratini piccoli e fatela saltare in padella con olio evo, pepe e curcuma per circa 10 minuti. Tritate le nocciole e tostarle in una padella. Tritate il prezzemolo. Frullate la zucca e le patate e regolate la consistenza aggiungendo eventualmente acqua, regolate di sale. Servite aggiungendo i dadini di zucca, le nocciole e il prezzemolo.
Polpette di zucca DELICA
Ingredienti per 4 persone: 400 gr Carne tritata di tacchino, vitello o maiale 100 gr Mortadella 200 gr Zucca Delica senza buccia prodotta dall’Azienda Agricola Sacchelli 1 Uovo Noce moscata Grana Padano grattugiato Sale Mescolate in una ciotola la carne tritata con la mortadella, l’uovo sbattuto, la noce moscata e un po’ di Grana Padano grattugiato. Unite la zucca cotta in forno e tritata, regolate di sale e amalgamate molto bene. Formate delle polpette grosse come palline da ping-pong e appiattitele leggermente. Cuocetene poche per volta su fuoco medio, in una padella unta con abbondante olio, circa 7’ per lato. Servite dopo averle asciugate dall’olio con carta assorbente.
Pizza con zucca DELICA e Provolone piccante
Tempo di preparazione 30 minuti Lievitazione 2 ore Cottura 8 minuti 650 g farina 375 ml acqua 5 d lievito di birra 18 g sale 200 g provolone piccante 1 Kg di Zucca Delica dell’Azienda Agricola Sacchelli olio evo rosmarino Per la pasta della pizza impastare la farina con l’acqua e il lievito di birra sbriciolato, unendo per ultimo il sale sciolto in un po’ di acqua. Lasciare lievitare l’impasto finché non raddoppia di volume. Sbucciare e pulire la zucca, cuocerla in forno. Cotta la zucca, frullarla con un pizzico di sale e un cucchiaio di olio. Affettare il provolone piccante. Preparare la base della pizza, distribuirvi la polpa di zucca precedentemente frullata, aggiungere le fette di provolone. Cuocere le pizze a 250° per 8 minuti, decorare con un rametto di rosmarino e un filo d’olio.
Categorie
Gli ultimi articoli
Scopri
le specialità dei ristoratori del territoriodai un'occhiataHai un ristorante?
Dare visibilità online al tuo locale è un buon modo per raggiungere nuovi clienti.
CONTATTACI© 2015 Andiamo a Tavola - Cremona | P. IVA 01287740193