AT-1024x402-2022
affettato_10245x402
miele1024x402
carne_1024x402
PO-1024x402
DSC_7356_1024x402
spighe2-1024x402
verdura2-1024x402
risotti_1024x402

· I prodotti del territorio: "Ufèle di Calvatone" ·

← Elenco
Ufèle di Calvatone

SCHEDA TECNICA

L’Ufèla di Calvatone è un prodotto tipico del territorio casalasco, in particolare di Calvatone, come dice il nome stesso.

Caratterizzate da una sfoglia a forma romboidale, le Ufèle di Calvatone sono composte da ingredienti semplici come farina, acqua, burro e sale. Con aggiunta successiva di zucchero nella versione dolce.

RIFERIMENTI STORICI

Le Ufèle nascono negli anni Venti del Novecento dal mastro fornaio Antonio Crema di Calvatone.

In origine le Ufèle di Calvatone venivano prodotte solo d’inverno, all’aperto e a mano, in quanto necessitavano di basse temperature per la lavorazione. Successivamente si inizia ad utilizzare piani in marmo refrigerati, in grado di offrire tutto l’anno la temperatura ideale.

Nel 1975 le Ufèle di Calvatone conseguono la medaglia d’argento alla fiera di “Panificazione e affini” di Milano, tra lo stupore generale per come una sfoglia così sottile potesse crescere a tal punto durante la fase di cottura.

Il 5 aprile 2006 con delibera della giunta regionale l’Ufèla viene riconosciuta come prodotto tipico regionale.

ABBINAMENTI

Le Ufèle di Calvatone si abbinano perfettamente a vini dolci come la malvasia o il moscato.

 

 

ZONA DI PRODUZIONE

Le Ufèle di Calvatone sono una specialità esclusiva della Pasticceria Dolce Follia di Calvatone (CR).

In collaborazione con: Strada del Gusto Cremonese nella terra di Stradivari.

Scopri
le specialità dei ristoratori del territorio
dai un'occhiata
Scopri
le specialità dei ristoratori del territorio
dai un'occhiata

Hai un ristorante?

Dare visibilità online al tuo locale è un buon modo per raggiungere nuovi clienti.

CONTATTACI
Panoramica privacy
Andiamo a Tavola

Questo sito utilizza i cookie in modo da offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito ritieni più interessanti e utili.

Pertanto per una completa fruizione del presente sito, si consiglia di configurare il browser in modo che accetti la ricezione dei cookie.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime quali il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito.