AT-1024x402-2022
affettato_10245x402
miele1024x402
carne_1024x402
PO-1024x402
DSC_7356_1024x402
spighe2-1024x402
verdura2-1024x402
risotti_1024x402

· I prodotti del territorio: "Torrone cremonese" ·

← Elenco
Torrone cremonese

SCHEDA TECNICA

Il Torrone di Cremona è un dolce molto compatto composto di mandorle, miele e bianco d’uovo, modellato in modo da riprodurre la forma del campanile, il noto Torrazzo (all’epoca chiamato Torrione). Il Torrone, pur essendo preparato secondo le ricette e con gli ingredienti classici, è stato, di volta in volta, arricchito con aromi, per rispondere ai gusti delle diverse epoche: vaniglia, menta, cedro, arancio, rosa, garofano, noce moscata, cannella, caffè cioccolato e millefiori. In tempi molto antichi venivano aggiunti anche pinoli, pistacchi e anice. Attualmente, oltre alla produzione del Torrone classico, duro e nello stesso tempo friabile, si è sviluppata la produzione del Torrone morbido, ed entrambi i tipi esistono anche ricoperti di cioccolato fondente.

RIFERIMENTI STORICI

Il Torrone di Cremona, secondo la tradizione, avrebbe avuto origine da un dolce servito il 25 ottobre 1441 al banchetto che si tenne dopo le nozze, celebrate a Cremona, fra Francesco Sforza e Bianca Maria Visconti.

ABBINAMENTI

Il Torrone viene servito da solo.

ZONA DI PRODUZIONE

Provincia di Cremona.
In collaborazione con: Strada del Gusto Cremonese nella terra di Stradivari

Scopri
le specialità dei ristoratori del territorio
dai un'occhiata
Scopri
le specialità dei ristoratori del territorio
dai un'occhiata

Hai un ristorante?

Dare visibilità online al tuo locale è un buon modo per raggiungere nuovi clienti.

CONTATTACI
Panoramica privacy
Andiamo a Tavola

Questo sito utilizza i cookie in modo da offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito ritieni più interessanti e utili.

Pertanto per una completa fruizione del presente sito, si consiglia di configurare il browser in modo che accetti la ricezione dei cookie.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime quali il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito.