AT-1024x402-2022
affettato_10245x402
miele1024x402
carne_1024x402
PO-1024x402
DSC_7356_1024x402
spighe2-1024x402
verdura2-1024x402
risotti_1024x402

· I prodotti del territorio: "Blisgòn di Casalmaggiore" ·

← Elenco
Blisgòn di Casalmaggiore

SCHEDA TECNICA

Blisgòn sono i tipici tortelli di zucca della tradizione casalasca. La forma a rettangolo ripiegato li rende unici nel panorama delle paste ripiene. La pasta sottile dei Blisgòn svela al primo morso un gusto assolutamente unico. Nel morbido ripieno la zucca mantovana e la mostarda cremonese si sposano perfettamente al sapore degli amaretti e della noce moscata.

Blisgòn comunemente vengono serviti con burro e salvia, per esaltare al massimo l’armonia dei sapori. Tuttavia sono in molti a ritenere i Blisgòn ineguagliabili anche con un sugo leggero e fresco di pomodoro.

RIFERIMENTI STORICI

Il nome Blisgòn deriva dal dialetto blisgèr, che in italiano significa scivolare. Per risalire alla ricetta originaria è stata istituita una Commissione che nel 2010 ha riconosciuto ai Blisgòn il marchio di Denominazione Comunale quale prodotto tipico di Casalmaggiore.

ABBINAMENTI

I Blisgòn si abbinano perfettamente a vini rossi e corposi, in grado di esaltarne le note dolci del ripieno.

ZONA DI PRODUZIONE

I Blisgòn sono una specialità tipica del Casalasco. È quindi possibile degustare un succulento piatto di Blisgòn partendo da Casalmaggiore e in tutte le zone limitrofe.

In collaborazione con: Strada del Gusto Cremonese nella terra di Stradivari

Scopri
le specialità dei ristoratori del territorio
dai un'occhiata
Scopri
le specialità dei ristoratori del territorio
dai un'occhiata

Hai un ristorante?

Dare visibilità online al tuo locale è un buon modo per raggiungere nuovi clienti.

CONTATTACI
Panoramica privacy
Andiamo a Tavola

Questo sito utilizza i cookie in modo da offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito ritieni più interessanti e utili.

Pertanto per una completa fruizione del presente sito, si consiglia di configurare il browser in modo che accetti la ricezione dei cookie.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime quali il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito.