AT-1024x402-2022
affettato_10245x402
miele1024x402
carne_1024x402
PO-1024x402
DSC_7356_1024x402
spighe2-1024x402
verdura2-1024x402
risotti_1024x402

· I prodotti del territorio: "Biscotti Isolini" ·

← Elenco
Biscotti Isolini

SCHEDA TECNICA

Gli Isolini sono diventati, nel giro di pochi decenni, un classico dolce tradizionale del territorio cremonese. Il nome Isolini è stato scelto in onore del paese dove vengono prodotti, Isola Dovarese in provincia di Cremona.

Gli Isolini sono dei biscotti di forma oblunga, ottenuti da un’impasto di farina di grano tenero, nocciole del Piemonte e burro.  Il biscotto Isolino viene quindi farcito con una squisita marmellata di albicocche cremonesi, che oltre ad essere utilizzate per la preparazione della mostarda,  si sposano perfettamente con la grassezza delle nocciole. Il tocco finale è dato da una croccante e dolce glassa.

La particolarità dei biscotti Isolini, semplici e genuini, risiede nella sapiente lavorazione dei loro produttori, rinomati fornai.

RIFERIMENTI STORICI

Anche se l’origine dei biscotti Isolini si colloca in epoca piuttosto recente (alla fine degli anni settanta del secolo scorso per l’esattezza), in breve tempo sono diventati un dolce particolarmente gradito e amato nel territorio cremonese, tanto da diventare, nel giro di qualche decennio, un prodotto tipico.

Nati dalle sapienti mani di Davide ed Enrico Castellucchio, i biscotti Isolini sono ottenuti dalle migliori nocciole delle langhe cuneesi e decorati con glassa croccante e marmellata di albicocche, ancora oggi sono una specialità della loro bottega.

Il successo riscontrato dai biscotti Isolini ha permesso ai fratelli Castellucchio di registrare il marchio “Isolini” nel 1999. Eleggendolo così a prodotto di alta qualità, tipico di Isola Dovarese.

ABBINAMENTI

I biscotti Isolini sono perfetti come accompagnamento per profumati tè. Grazie alla loro friabilità si conservano a lungo ma, dopo l’apertura della confezione, è consigliabile consumarli entro pochi giorni, per mantenerne intatta la loro naturale fragranza.

La vera difficoltà sarà quella di costringersi a smettere di gustarli, dopo avere assaggiato il primo biscotto Isolino.

ZONA DI PRODUZIONE

Essendo una specialità della pasticceria Castellucchio, i biscotti Isolini vengono prodotti esclusivamente a Isola Dovarese, in provincia di Cremona. Luogo che li ha consacrati a prodotto tradizionale e molto amato dagli estimatori.

In collaborazione con: Strada del Gusto Cremonese nella terra di Stradivari.

Scopri
le specialità dei ristoratori del territorio
dai un'occhiata
Scopri
le specialità dei ristoratori del territorio
dai un'occhiata

Hai un ristorante?

Dare visibilità online al tuo locale è un buon modo per raggiungere nuovi clienti.

CONTATTACI
Panoramica privacy
Andiamo a Tavola

Questo sito utilizza i cookie in modo da offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito ritieni più interessanti e utili.

Pertanto per una completa fruizione del presente sito, si consiglia di configurare il browser in modo che accetti la ricezione dei cookie.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime quali il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito.