- RISTORANTI-TRATTORIE
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- PIZZERIE
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- AGRITURISMI
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- PRODUTTORI
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- CONSORZI
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
· Abbiamo qualcosa da raccontarvi: "Pescarolo e la Casa del Giocattolo" ·← Elenco BlogPescarolo e la Casa del GiocattoloI giocattoli di una volta
Un tempo i giocattoli che portava Santa Lucia erano ben diversi da quelli di oggi. Tutti rigorosamente artigianali e fatti a mano, questi giochi raccontano di un passato lontano, di tradizioni e affetti che si tramandavano di mano in mano. Per chi volesse fare un salto indietro nel tempo e scoprire come si giocava il luogo giusto c’è. È stata infatti inaugurata domenica 2 dicembre a Pescarolo, la Casa del Giocattolo che conserva oltre mille pezzi risalenti addirittura al 1850. Bambole, cavalli a dondolo, pinocchi, ma anche un pupazzo con le fattezze di Vittorio Gassman (dal valore di 3 mila euro) raccontano un pezzo della nostra storia.
La casa del giocattolo: un unicum nella nostra Provincia
Presso il centro culturale, nelle stanze superiori del palazzo che ospita la biblioteca comunale di Pescarolo, è nata la mostra permanente del giocattolo antico, unica in provincia, tanto voluta da Graziella Del Ninno, pescarolese da sempre appassionata di bambole, e patrocinata dal Soroptimist Club Cremona. I giocattoli, alcuni di grande valore e provenienti da collezioni private, sono restaurati da Mario Giordano, con grande attenzione, per mantenerne intatta la bellezza e la storicità. Nel museo si possono ammirare in una prima stanza le bambole di porcellana, risalenti a fine Ottocento e inizi Novecento, ma anche giochi in latta e in legno. Nella seconda stanza è il turno dei giochi in feltro prodotti dalla ditta Lenci di Torino dal 1921 agli anni Ottanta. Ovviamente non mancano cavalli a dondolo, case delle bambole, passeggini giocattolo. Il museo è davvero un piccolo gioiello, da visitare in famiglia per rivivere un po’ del tempo che fu e tornare tutti un po’ bambini.
Categorie
Gli ultimi articoli
Scopri
le specialità dei ristoratori del territoriodai un'occhiataHai un ristorante?
Dare visibilità online al tuo locale è un buon modo per raggiungere nuovi clienti.
CONTATTACI© 2015 Andiamo a Tavola - Cremona | P. IVA 01287740193