AT-1024x402-2022
affettato_10245x402
miele1024x402
carne_1024x402
PO-1024x402
DSC_7356_1024x402
spighe2-1024x402
verdura2-1024x402
risotti_1024x402
· Abbiamo qualcosa da raccontarvi: "Miele bio, il cremasco Zipoli ancora campione" ·
← Elenco Blog
Miele bio, il cremasco Zipoli ancora campione

Finisce in bellezza l’anno dell’apicoltore di Romanengo.
Partecipa con sei mieli al Concorso internazionale Biolmiel: tutti premiati, con 3 medaglie d’Oro e 3 d’Argento

L’anno 2024 si chiude “con il botto” per Sergio Zipoli, apicoltore di Romanengo, già noto per i numerosi successi ottenuti nelle competizioni nazionali e internazionali dedicate alla qualità del miele. Il medagliere di Zipoli si è arricchito ulteriormente nei giorni scorsi, grazie all’affermazione ottenuta nel concorso internazionale Biolmiel, competizione nel settore dell’apicoltura biologica promossa dal CIBi, il Consorzio Italiano per il Biologico di Bari, in collaborazione con il CREA Agricoltura e Ambiente di Bologna.

L’edizione 2024 del premio internazionale dedicato al miele biologico – nato con l’obiettivo di promuovere la qualità del miele biologico e degli altri prodotti dell’alveare, rafforzando il rapporto tra apicoltura e sviluppo sostenibile – ha visto quest’anno la partecipazione di 63 apicoltori, con 211 mieli provenienti da Croazia, Germania, Grecia, Italia, Slovacchia, Slovenia e Spagna, con 95 campioni partecipanti italiani e 116 di altri Paesi europei.

Per Sergio Zipoli è stato un nuovo, grande successo: l’apicoltore di Romanengo ha preso parte alla competizione presentando sei mieli in concorso. Tutti premiati: tre hanno conquistato il gradino più alto sul podio, con la medaglia d’oro, mentre gli altre tre hanno ottenuto la medaglia d’argento.

Zipoli è salito sul podio più alto con due “mieli di monoflora”, vale a dire miele di rododendro (medaglia d’oro e primo assoluto nella categoria) e miele di erica arborea (medaglia d’oro e primo assoluto) e con un miele di poliflora, il millefiori di alta montagna delle Alpi (medaglia d’oro). Le tre medaglie d’argento sono state conquistate con il miele di tiglio, il miele di castagno il miele di millefiori di alta montagna.

“Sono contento e orgoglioso, per questo nuovo risultato ottenuto. Lo considero il frutto di tanti anni di lavoro e di impegno, sempre rivolti all’apicoltura biologica – sottolinea Zipoli -. Siamo felici di confermare la nostra qualità, che da vari anni viene riconosciuta dalle giurie di esperti nei concorsi, oltre naturalmente ad essere apprezzata dalle numerosissime persone che scelgono di acquistare il nostro prodotto”.

Sergio Zipoli pratica un’apicoltura nomade, spostando le api alla ricerca delle fioriture, dalla Toscana alla Liguria, dall’Emilia Romagna all’alta montagna, sulle Alpi. Per acquistare i suoi mieli biologici ci si può recare presso lo spaccio in via Roma a Romanengo.

“Con grande piacere rinnoviamo le congratulazioni a Sergio Zipoli per questo ulteriore significativo successo, tutto nel segno dell’eccellenza made in Italy e del valore dell’apicoltura biologica – sottolinea Coldiretti Cremona –. Vale la pena di ricordare che le api svolgono un ruolo insostituibile per l’ambiente e per la vita dell’uomo, la loro presenza è strettamente legata alla qualità del nostro ambiente. Cogliamo dunque l’occasione per invitare tutti i cittadini a scegliere questo alimento buono e prezioso, premiando naturalmente il prodotto italiano, garantito dagli apicoltori che lo producono”.

Scopri
le specialità dei ristoratori del territorio
dai un'occhiata
Scopri
le specialità dei ristoratori del territorio
dai un'occhiata

Hai un ristorante?

Dare visibilità online al tuo locale è un buon modo per raggiungere nuovi clienti.

CONTATTACI
Panoramica privacy
Andiamo a Tavola

Questo sito utilizza i cookie in modo da offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito ritieni più interessanti e utili.

Pertanto per una completa fruizione del presente sito, si consiglia di configurare il browser in modo che accetti la ricezione dei cookie.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime quali il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito.