- RISTORANTI-TRATTORIE
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- PIZZERIE
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- AGRITURISMI
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- PRODUTTORI
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- CONSORZI
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
· Scopri il Locale "La Golena" ·I servizi
ParcheggioAccesso disabiliGiardino estivoMenù celiaciAnimali ammessiBancomatVisaMastercardAmerican ExpressWiFi← ElencoLa GolenaRistoranteVia Poderetto, 22
Gerre de' Caprioli (CR)
Località Bosco ex ParmigianoChiuso martedì sera e mercoledìPrezzo medio (euro): da 25 a 35Posti interni: 90 · Posti esterni: 50DescrizioneA pochi passi da Cremona, al Bosco ex Parmigiano, si trova La Golena, un ristorante accogliente ricavato in un casale del ‘600, al confine del Parco del Po. Una sala da 40 coperti ristrutturata in cotto e travi a vista, una veranda che dà sul giardino con 50 coperti ed ulteriori 50 posti nel patio all’aperto. Paolo è lo chef, Daniela si occupa dei dolci, tutti fatti in casa, e Sonia con il marito Roberto, entrambi somelliers, si alternano in sala coadiuvati dal cameriere Luca. La “brigata”, si completa con i “cuochi”: Mario, Stefano, Walter e Matteo. Uno staff affiatato, che fa di qualità e cortesia le peculiarità del locale. Il menù: pesce freschissimo, dal mercato ittico di Chioggia e Milano, proposto in vari modi: la fantasia di antipasti di mare, il calamaro arrosto con vellutata di zucca polvere di amaretti e caffè, il pesce crudo della Golena, i fiori di zucca croccanti con ripieno di frutti di mare, le crocchette di porcini con vellutata di taleggio. I Primi sono di gran classe, dalle tradizionali linguine allo scoglio, agli spaghettoni con coulis di pomodoro e tartare di gambero rosso, ai gnocchetti di pane con gamberi, zucchine e vongole veraci, risotto con capesante, zafferano e fiori di zucca. Nei Secondi la vera specialità della casa è il fritto misto, ma anche la padellata di pesce, la tagliata di tonno ai frutti di mare, la tartare di gamberi rosa, zucchine marinate e gamberi blu oppure, per chi ama la carne, la tagliata di bisonte, la coscia d’oca confit, o la scaloppa di foie gras con composta di pesche. Come Dessert il tortino di mele caramellate con gelato artigianale e polvere di cannella, il semifreddo alla liquirizia, i tartufini al gianduia con salsa al caffè e sorbetto ai frutti rossi, la cornucopia con crema chantilly e fragole o la zuppetta frutti di bosco, crumble e sorbetto al sambuco. Il tutto accompagnato da un’ottima selezione di vini bianchi e rossi da tutta la penisola.
Specialità:
Pesce di mare, menù stagionali di pesce e di carne
Cucina:
Pesce di mare, Pasta fresca, Menù vegetariano, Menù intolleranti al lattosio
Prodotti tipici
Grana Padano DopSalva Cremasco DopTaleggio DopMarubini di CremonaCroccanteTorrone cremoneseScopri
le specialità dei ristoratori del territoriodai un'occhiataHai un ristorante?
Dare visibilità online al tuo locale è un buon modo per raggiungere nuovi clienti.
CONTATTACI© 2015 Andiamo a Tavola - Cremona | P. IVA 01287740193