- RISTORANTI-TRATTORIE
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- PIZZERIE
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- AGRITURISMI
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- PRODUTTORI
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- CONSORZI
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
· Abbiamo qualcosa da raccontarvi: "Le vie d’acqua cremonesi" ·← Elenco BlogLe vie d’acqua cremonesiPedalando da Cremona seguendo i fiumi
Il percorso inizia proprio dal centro di Cremona per poi abbandonare la città e addentrarsi nella campagna. L’itinerario, della gita promossa dal Comune di Cremona, si snoda attraverso un paesaggio naturalistico davvero suggestivo: segue, infatti, il corso dei fiumi Po e Adda, costeggiandone le anse, arrivando come prima tappa a Crotta d’Adda dove si può ammirare l’imponente villa Stanga.
In bici da Cremona a Pizzighettone
Dopo Crotta d’Adda, il percorso prosegue costeggiando il fiume Adda per arrivare al borgo di Pizzighettone. L’itinerario arriva a Pizzghettone passando per la porta del Soccorso. Lì incontrerete la guida che vi mostrerà i luoghi più significativi della città, iniziando con la chiesa di San Bassiano e proseguendo con una tappa al museo civico, dove si possono ammirare testimonianze archeologiche romane. Non mancheranno un giro alla cerchia muraria con le casematte, una sosta al museo delle prigioni e alla Torre del Guado in cui venne incarcerato il re di Francia.
Al termine della visita guidata e di un pranzo tipico, si ritorna a Cremona con una tappa intermedia lungo il canale navigabile.Categorie
Gli ultimi articoli
Scopri
le specialità dei ristoratori del territoriodai un'occhiataHai un ristorante?
Dare visibilità online al tuo locale è un buon modo per raggiungere nuovi clienti.
CONTATTACI© 2015 Andiamo a Tavola - Cremona | P. IVA 01287740193