Per le giornate di Primavera seguendo un itinerario intitolato Nel cuore della cattedrale e del palazzo vescovile di Crema, sarà aperto al pubblico Palazzo vescovile, già Palazzo della notaria, e per l’occasione si potrà anche accedere alla terrazza per vedere una panoramica unica della città. Chi vorrà, invece, potrà vedere la Cripta e le sacrestie della Cattedrale. Da non perdere anche l’opportunità di salire sul campanile della Cattedrale. Per raggiungere la cima il percorso è di circa 160 gradini con passaggi tortuosi e stretto.
Tanti i luoghi che potranno essere visitati nel weekend delle Giornate FAI di primavera anche a Cremona: il Complesso di San Luca, la Chiesa di Sant’Agata, Palazzo Raimondi con la sede della Fondazione Stauffer e Palazzo Stanga Rossi di San Secondo. Grazie al FAI quindi non perdete l’occasione di vedere luoghi particolari e scoprire le ricchezze urbanistiche e storiche che ci circondano.
Categorie
Gli ultimi articoli