- RISTORANTI-TRATTORIE
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- PIZZERIE
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- AGRITURISMI
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- PRODUTTORI
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- CONSORZI
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
· Abbiamo qualcosa da raccontarvi: "La vera Scuola del Tortello Cremasco è solo alla Cascina Loghetto" ·← Elenco BlogLa vera Scuola del Tortello Cremasco è solo alla Cascina LoghettoLa Scuola del Tortello Cremasco alla Cascina Loghetto ormai è un’istituzione che coinvolge sempre più amanti della cucina e delle tradizioni e persone che hanno semplicemente voglia di mettersi in gioco perché di imparare non si finisce mai! E con un’insegnante d’eccezione come lo chef Anna Maria Mariani, mente e anima della Cascina Loghetto, il risultato è garantito.
La Cascina Loghetto e la Scuola del Tortello.
La Cascina Loghetto è un vero punto di riferimento per chi vuole riscoprire i sapori genuini della cucina tradizionale cremasca. La titolare e Chef Anna Maria Mariani accoglie tutti con un sorriso e grande simpatia e da tutto quello che dice traspare il suo amore intenso per la cucina. Ormai da anni è ambasciatrice della Confraternita del Tortello Cremasco e si impegna per tutelare e divulgare la ricetta originale di questo gustoso piatto della tradizione. Da tre anni ogni fine mese al sabato le porte della Cascina Loghetto si aprono per accogliere i nuovi 12 iscritti alla Scuola del Tortello Cremasco. Partecipare al corso, che si svolge in un’unica giornata, permette di conoscere tutti gli undici ingredienti della ricetta autentica, come l’uso degli amaretti Gallina e scoprire alcune curiosità, come il perché dell’uso della pasta matta, cioè un impasto senza uova, di sola acqua calda e farina zero con un pizzico di sale. Con attenzione e passione Anna Maria e la sua fidata assistente mostrano come devono essere chiusi i tortelli, con i famosi 5 pizzichi. Un’arte sicuramente esclusiva! Chi partecipa al corso è sempre soddisfatto e porta a casa un bel piatto di tortelli da cuocere con il condimento di burro e grana ed in più ha anche la possibilità di iscriversi alla Confraternita.
Le iniziative della Cascina Loghetto
La Chef Anna Maria è impegnata a far conoscere il tortello cremasco anche fuori dai confini del territorio ed ecco che dopo la sfida contro Parre, ha deciso insieme alla Confraternita di portare il tortello anche a Genova e a Brescia, sfidando rispettivamente i ravioli di borragine e i classici casoncelli bresciani. La Cascina Loghetto è anche intenzionata a proporre per la fine dell’estate 2019 una giornata dedicata alle pietanze Cremasche, dove non potrà mancare il Tortello, ma in pentola bollono tante altre belle iniziative. Da Anna Maria, infatti, che ha ricevuto lo scorso dicembre anche ottime critiche sul Corriere della Sera (“Anna Maria conosce la materia e cucina divinamente. I suoi Tortelli Cremaschi? Originali e deliziosi. Le sue cotolette a … “orecchia d’elefante”? Poesia per il palato”), ci aspettiamo tante deliziose e gustose sorprese!
Categorie
Gli ultimi articoli
Scopri
le specialità dei ristoratori del territoriodai un'occhiataHai un ristorante?
Dare visibilità online al tuo locale è un buon modo per raggiungere nuovi clienti.
CONTATTACI© 2015 Andiamo a Tavola - Cremona | P. IVA 01287740193