- RISTORANTI-TRATTORIE
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- PIZZERIE
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- AGRITURISMI
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- PRODUTTORI
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- CONSORZI
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
· Abbiamo qualcosa da raccontarvi: "La rievocazione storica di Castrum Soncini" ·← Elenco BlogLa rievocazione storica di Castrum SonciniSabato 6 e domenica 7 ottobre è in programma la rievocazione storica “Castrum Soncini: l’assedio alla Rocca” una ricostruzione storica che si svolge ogni 3 anni, in cui più di 200 rievocatori, in costumi fedeli della prima metà del XIII secolo, ricreano un assedio, preparando all’interno del castello una guarnigione e all’esterno un campo assediante.
La Rocca di Soncino: il teatro perfetto
A far da sfondo alla rievocazione è stata scelta la Rocca Sforzesca di Soncino. Storicamente risalente al XV secolo, grazie ai suoi spazi, è l’ideale per inscenare diverse pratiche d’assedio e di utilizzare anche le macchine. Inoltre è tra le poche (5 in tutta Italia) che permette di usare ancora un ponte levatoio in perfette condizioni. La Rocca e il suo fossato durante la rievocazione storica saranno abitati dagli attori che daranno vita a numerosi scontri e a un enorme battaglia il sabato sera.
Una rappresentazione fedele
La rievocazione sarà un momento molto interessante per vedere il dietro le quinte di un assedio, non solo la battaglia, ma anche i tempi in cui si radunano le truppe oppure si svolge una ritirata. Tutto si svolgerà con cura e attenzione filologica ai dettagli degli aspetti storici medievali, specialmente quelli militari. Per tutti i visitatori sarà un’occasione imperdibile per vedere in diretta un evento accaduto secoli fa.
Categorie
Gli ultimi articoli
Scopri
le specialità dei ristoratori del territoriodai un'occhiataHai un ristorante?
Dare visibilità online al tuo locale è un buon modo per raggiungere nuovi clienti.
CONTATTACI© 2015 Andiamo a Tavola - Cremona | P. IVA 01287740193