AT-1024x402-2022
affettato_10245x402
miele1024x402
carne_1024x402
PO-1024x402
DSC_7356_1024x402
spighe2-1024x402
verdura2-1024x402
risotti_1024x402
· Abbiamo qualcosa da raccontarvi: "La mostarda, dama di compagnia di carni e formaggi" ·
← Elenco Blog
La mostarda, dama di compagnia di carni e formaggi

Pochi conoscono la vera essenza della mostarda.
La mostarda, quel mix di sapori che, fin dalla notte dei tempi, si è imposta in qualità di dama di compagnia di carni (più spesso bolliti) e formaggi.

Mustum ardens il suo nome latino. Non a caso.
Da una parte la presenza del mosto, dall’altra gli ingredienti piccanti come la senape.

E allora ecco che la mostarda diventa spesso una presenza fissa delle nostre tavole, soprattutto quelle cremonesi, dove la sua particolare ricetta le ha dato unicità e le ha permesso di conquistare il titolo di “Mostarda Cremonese” e di entrare a far parte dell’elenco dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali Lombardi.

Si tratta di una preparazione a base di frutta (tipicamente ciliegie, pere, mandarini, fichi, zucca, cocomero, pesche, albicocche, prugne e cedri), zucchero ed essenza di senape, nata nelle cucine medievali, quando frutta e verdura venivano fatte e conservate nel mosto e nella senape per impedirne il deterioramento.

Nel tempo la ricetta ha subito delle variazioni fino a diventare quella che oggi tutti conosciamo.

Per saperne di più e per scoprirne la vera essenza, vi consigliamo di visitare la pagina dedicata sul nostro sito e di seguire il Festival della Mostarda, dal 17 ottobre al 30 novembre 2020, quest’anno in modalità online e diffusa.
Contenuti online e degustazioni sul territorio si alterneranno per un palinsesto tutto da gustare alla scoperta del prodotto cremonese più popolare, dai colori brillanti e dal sapore inconfondibile.

Scopri
le specialità dei ristoratori del territorio
dai un'occhiata
Scopri
le specialità dei ristoratori del territorio
dai un'occhiata

Hai un ristorante?

Dare visibilità online al tuo locale è un buon modo per raggiungere nuovi clienti.

CONTATTACI
Panoramica privacy
Andiamo a Tavola

Questo sito utilizza i cookie in modo da offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito ritieni più interessanti e utili.

Pertanto per una completa fruizione del presente sito, si consiglia di configurare il browser in modo che accetti la ricezione dei cookie.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime quali il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito.