AT-1024x402-2022
affettato_10245x402
miele1024x402
carne_1024x402
PO-1024x402
DSC_7356_1024x402
spighe2-1024x402
verdura2-1024x402
risotti_1024x402
· Abbiamo qualcosa da raccontarvi: "La fiera di San Carlo a Casalmaggiore: l’evento per eccellenza" ·
← Elenco Blog
La fiera di San Carlo a Casalmaggiore: l’evento per eccellenza

C’è un’iniziativa che ogni anno riunisce moltissime persone, è la fiera di San Carlo, l’evento per eccellenza di Casalmaggiore, attesissimo da tutti, grandi e piccini, che quest’anno si svolgerà dal primo al 5 novembre 2017.

Una fiera che si rinnova con il tempo

Questa fiera è nata come agricola e commerciale e poi negli anni si è trasformata, offrendo ogni anno nuove versioni e proposte che ravvivano piazza Garibaldi e il bellissimo centro storico cittadino. «Diversi network radiofonici del Nord Italia e siti internet specializzati — ci racconta il presidente della Pro loco Marco Vallari — se ne occupano all’interno dei loro palinsesti e ci contattano per ottenere informazioni». La fiera è fortemente amata da tutta la cittadinanza che si impegna sempre e costantemente perché la tradizione si mantenga viva nel tempo.

La tradizione casalasca va in scena: la Sagra del Cotechino e del Blisgòn

Chi viene alla fiera di San Carlo, oltre all’ormai immancabile luna park, alle esposizioni e alle bancarelle, potrà ammirare le bellezze artistiche del capoluogo casalasco, ma anche gustare le bontà enogastronomiche tradizionali.  Durante la Fiera di San Carlo si svolge anche la Sagra del Cotechino e del Blisgòn. La sagra giunge quest’anno alla ventesima edizione e ha da sempre un grande seguito di golosi del tipico tortello di zucca casalasco, il Blisgòn, realizzato a forma di caramella. Grazie anche a questa sagra, il Blisgòn è diventato famoso tanto da essere riconosciuto nel 2010 prodotto DE.CO. Chi verrà alla sagra, oltre al tortello potrà assaggiare il cotechino, tipico piatto autunnale della cucina povera, ma anche altri salumi, come cotiche, lardo pestato e tanto altro. Tutto quanto sarà accompagnato da una selezione di vini locali. La sagra del Cotechino e del Blisgòn 2017 si concluderà come da tradizione la sera del 6 Novembre con la risottata casalasca. Non potete certo mancare!

Scopri
le specialità dei ristoratori del territorio
dai un'occhiata
Scopri
le specialità dei ristoratori del territorio
dai un'occhiata

Hai un ristorante?

Dare visibilità online al tuo locale è un buon modo per raggiungere nuovi clienti.

CONTATTACI
Panoramica privacy
Andiamo a Tavola

Questo sito utilizza i cookie in modo da offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito ritieni più interessanti e utili.

Pertanto per una completa fruizione del presente sito, si consiglia di configurare il browser in modo che accetti la ricezione dei cookie.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime quali il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito.