AT-1024x402-2022
affettato_10245x402
miele1024x402
carne_1024x402
PO-1024x402
DSC_7356_1024x402
spighe2-1024x402
verdura2-1024x402
risotti_1024x402
· Abbiamo qualcosa da raccontarvi: "La IX Biennale di Soncino: tra arte contemporanea e storia" ·
← Elenco Blog
La IX Biennale di Soncino: tra arte contemporanea e storia

Questo fine settimana venite a Soncino, dove fino a domenica potrete ammirare l’allestimento della sempre più rinomata IX Biennale di Soncino, a Marco, appuntamento imperdibile e parte fondamentale del tessuto culturale di questo splendido borgo, dove le antiche vestigia del passato fanno da sfondo alle opere di nuovi artisti emergenti.

Mix tra antico e moderno in un’atmosfera incantata

La Biennale è organizzata dall’Associazione Culturale Quartiere3, che da diverse edizioni cura, insieme all’artista soncinese Demis Martinelli, la realizzazione dell’evento. Ben 400 artisti di respiro internazionale si sono per questa edizione iscritti al bando e ne sono stati selezionati 66, le cui opere (installazioni, sculture, pitture, fotografie, video, videoinstallazioni, incisioni), possono essere ammirate alla Rocca Sforzesca, all’ex Filanda Meroni e al Museo della Stampa. Potrete immergervi in un’atmosfera liberamente surreale, creata da un irripetibile e bellissimo intreccio tra gli spazi antichi e l’opera contemporanea. 

I fuori Biennale occupano palazzi e piazze

Accanto alla Biennale ufficiale, sono sempre più numerosi i Fuori Biennale che si svolgono in alcuni palazzi storici di Soncino, solitamente chiusi al pubblico e perciò visitabili solo in quest’occasione unica. L’arte però non conosce confini e occupa anche le vie del centro e i cortili, trasformandoli in una mostra collettiva lungo un percorso tra gli antichi quartieri, ricchissimo di stimoli culturali e di sorprese. Quartiere3 suggerisce di immaginare l’intero borgo come un museo a cielo aperto, da esplorare per gustarne fino in fondo le bellezze. La manifestazione, nata come ricordo artistico in onore del disegnatore soncinese Marco Grazioli, è cresciuta in maniera esponenziale raccogliendo sempre più interesse e commenti entusiasti da parte di pubblico e critica. 

Scopri
le specialità dei ristoratori del territorio
dai un'occhiata
Scopri
le specialità dei ristoratori del territorio
dai un'occhiata

Hai un ristorante?

Dare visibilità online al tuo locale è un buon modo per raggiungere nuovi clienti.

CONTATTACI
Panoramica privacy
Andiamo a Tavola

Questo sito utilizza i cookie in modo da offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito ritieni più interessanti e utili.

Pertanto per una completa fruizione del presente sito, si consiglia di configurare il browser in modo che accetti la ricezione dei cookie.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime quali il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito.