- RISTORANTI-TRATTORIE
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- PIZZERIE
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- AGRITURISMI
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- PRODUTTORI
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- CONSORZI
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
· Abbiamo qualcosa da raccontarvi: "Il Presepe dei Sabbioni: le festività hanno inizio" ·← Elenco BlogIl Presepe dei Sabbioni: le festività hanno inizioCome succede ormai da quasi 30 anni, anche quest’anno aprirà al pubblico, dal 23 dicembre al 21 gennaio 2018, il Presepe dei Sabbioni. Inziato nel 1989, il Presepe si trova a Crema, per l’appunto nei quartiere dei Sabbioni, e si estende su un’area di circa 3000 mq, con oltre 300 fra personaggi ed animali, tutti costruiti in legno e gesso, rigorosamente a grandezza naturale e collocati in un’ambientazione agreste cremasca degli anni ’40 e ’50. Ideatore dell’opera è stato Giovanni Alghisio, scomparso nel 2009 e in memoria del quale un’associazione, che porta il suo nome, si dedica alla cura, al mantenimento e alla crescita della sua opera.
Non solo la Sacra Famiglia, ma tutto un paese intorno a Lei
Attorno alla capanna dove Maria e Giuseppe ammirano il Bambinello, è costruito un vero e proprio villaggio cremasco della prima metà del XX secolo: la cascina, la casa contadina, le stalle. Di anno in anno il presepe si amplia di nuovi scenari, il mulino, l’osteria, la falegnameria, la scuola, e nuovi personaggi, il fabbro, il raccoglitore di ferri vecchi, la lavandaia, l’arrotino, il costruttore di campane, il sarto. La più recente ambientazione che si è aggiunta è quella della stazione ferroviaria.
Camminare per le strade del passato
Visitare il Presepio dei Sabbioni è così una bellissima esperienza non solo spirituale, da vivere quindi come cammino per avvicinarsi ad adorare il Bambino, ma anche artistica e culturale, cogliendo istantanee della vita quotidiana di settant’anni fa. Vi consigliamo quindi di venire a vederlo perché le parole non possono spiegare le emozioni suscitate da questo percorso attraverso le strade del passato.
Categorie
Gli ultimi articoli
Scopri
le specialità dei ristoratori del territoriodai un'occhiataHai un ristorante?
Dare visibilità online al tuo locale è un buon modo per raggiungere nuovi clienti.
CONTATTACI© 2015 Andiamo a Tavola - Cremona | P. IVA 01287740193