- RISTORANTI-TRATTORIE
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- PIZZERIE
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- AGRITURISMI
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- PRODUTTORI
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- CONSORZI
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
· Abbiamo qualcosa da raccontarvi: "I Mercati di Campagna Amica: un’occasione per riscoprire l’amore per la terra e i suoi frutti" ·← Elenco BlogI Mercati di Campagna Amica: un’occasione per riscoprire l’amore per la terra e i suoi fruttiI mercati di Campagna Amica e i piccoli studenti
In questo periodo capiterà a chi viene nella provincia cremonese di incontrare spesso tanti bimbi in fila dietro alle loro insegnati, tutti con cappellino giallo d’ordinanza, scarpe da ginnastica, diretti ai Mercati di Campagna Amica, pronti a fare tante domande agli agricoltori di Colidretti. Queste gite fuori porta rappresentano il felice epilogo di una serie di incontri svolti in classe durante l’anno e coordinati da Coldiretti Cremona nell’ambito del percorso didattico ‘Agribenessere…a scuola di salute’ rivolto alle scuole di ogni ordine e grado. I bambini ed i ragazzi hanno potuto apprendere molte nozioni importanti sui temi della stagionalità, dell’etichettatura, della difesa del vero made in Italy. Con l’arrivo della bella stagione, soprattutto i più piccoli ricambiano la visita agli agricoltori, con una mattinata trascorsa da loro presso il Mercato di Campagna Amica.
Una mattina felice all’aria aperta tra i prodotti della terra
Per i bambini conta vedere con i propri occhi quanto ci regala la natura e dunque imparare perché sia importante rispettarla. Il rapporto con gli agricoltori, che con passione raccontano il proprio lavoro e presentano i frutti e fiori che ne derivano, è un tassello fondamentale perchè i bambini apprendano quanto valore ha il cibo. I bambini poi incontrano l’apicoltrice che li guida nella degustazione dei mieli, la produttrice di confetture che propone il gioco ‘indovina il frutto’. La mattinata prosegue alla scoperta delle differenze tra il formaggio di bufala e quello di capra e di come nascono pane, salame, carni. Poi il viaggio segue direttamente nell’azienda agricola, per vedere le stalle, le serre, i campi e i frutteti.
In giro per la provincia con i Mercati di Campagna Amica.
L’amore per il nostro territorio, per l’agricoltura e i suoi frutti, si trasmette fin da piccoli, con un incontro, allegro e informale, presso i Mercati di Campagna Amica, I Mercati di Campagna Amica sono itineranti nel nostro territorio e si spostano tra Cremona, Castelleone, Casalmaggiore e Vescovado, fino a Crema e Rivolta d’Adda e Soresina. Trascorrere un mattina in uno di questi Mercati, è sicuramente un’occasione per riscoprire i sapori del territorio, assaggiare dei prodotti locali a Km zero e vivere immersi nella passione per la campagna e i suoi prodottti.
Categorie
Gli ultimi articoli
Scopri
le specialità dei ristoratori del territoriodai un'occhiataHai un ristorante?
Dare visibilità online al tuo locale è un buon modo per raggiungere nuovi clienti.
CONTATTACI© 2015 Andiamo a Tavola - Cremona | P. IVA 01287740193