- RISTORANTI-TRATTORIE
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- PIZZERIE
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- AGRITURISMI
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- PRODUTTORI
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- CONSORZI
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
· Abbiamo qualcosa da raccontarvi: "Festa del Torrone: si celebra quest’anno la venticinquesima edizione" ·← Elenco BlogFesta del Torrone: si celebra quest’anno la venticinquesima edizioneLe strade della città di Cremona sono animate -fino al 20 novembre– dalla venticinquesima edizione della storica Festa del Torrone.
Protagonista indiscusso della manifestazione è naturalmente il torrone, presente in diverse varianti provenienti da tutta Italia; esso si inserisce in una ricca cornice fatta di showcooking, degustazioni, eventi ed incontri culturali.
Ben descritta dalle parole dell’Assessore al Turismo, Commercio e Sicurezza del Comune di Cremona Barbara Manfredini, “la manifestazione da oltre vent’anni anima il centro storico di Cremona con appuntamenti che vedono il coinvolgimento delle aziende produttrici del territorio che puntano sulla qualità, fatta di rispetto per le tradizioni e di ricerca tecnologica all’avanguardia.”.
Questa edizione della Festa del Torrone costituisce inoltre l’occasione per omaggiare l’amatissimo Ugo Tognazzi, regista, attore cinematografico e scrittore italiano di cui si celebra quest’anno il centenario della nascita.
Agli eredi di Tognazzi viene quindi consegnato il Premio Torrone D’oro, come riconoscimento del ruolo che il grande attore ha svolto nel rappresentare la sua città- Cremona- in tutto il mondo.
La kermesse vanta poi, tra gli altri importanti ospiti, la presenza del maestro della pasticceria Iginio Massari, che riceverà per l’occasione il Premio come Ambasciatore del Gusto 2022.
Tantissimi, dunque, gli eventi che rendono questa venticinquesima Festa del Torrone memorabile per grandi e piccini: sabato 12, ad esempio, è stato inaugurato il primo viaggio del trenino brandizzato Sperlari, che ha accompagnato i visitatori in un tour della città culminato nello Spaccio Sperlari, dove gli interessati hanno potuto scoprire tante curiosità sul mondo del torrone.
Sempre sabato 12 è stata inaugurata la mostra “Ugo Tognazzi: la quarta T di Cremona”, esposizione che rimarrà -fino a domenica 30 novembre- presso il Salone degli Alabardieri del Palazzo del Comune di Cremona e che racconta tutte le sfumature del rapporto fra l’attore e la città.
Memorabile e suggestiva, inoltre, la rivisitazione storica del matrimonio tra Bianca Maria Visconti e Francesco Sforza, che ha avuto luogo domenica 13 presso la Piazza del Comune.
Nel corso delle settimana ci saranno poi tantissimi appuntamenti alla scoperta della città di Cremona e di tutte le sue eccellenze, fra cui il rinomato Museo del Violino.
Promossa dal Comune di Cremona e dalla Camera di Commercio di Cremona, con il contributo di Regione Lombardia, la Festa del Torrone è anche un’ottima vetrina per un’eccellenza del Made in Italy, motivo di vanto e di orgoglio per la città.
A proposito di eccellenza del territorio, sponsor della Festa del Torrone sono: Sperlari, Rivoltini Alimentare Dolciaria, Vergani e il Centro Commerciale Cremona Po.
Taglia dunque il nastro d’argento la Festa del Torrone, che offre anche per questa edizione grandi sorprese e un’esplosione di gusto.
Categorie
Gli ultimi articoli
Scopri
le specialità dei ristoratori del territoriodai un'occhiataHai un ristorante?
Dare visibilità online al tuo locale è un buon modo per raggiungere nuovi clienti.
CONTATTACI© 2015 Andiamo a Tavola - Cremona | P. IVA 01287740193