- RISTORANTI-TRATTORIE
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- PIZZERIE
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- AGRITURISMI
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- PRODUTTORI
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- CONSORZI
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
· Abbiamo qualcosa da raccontarvi: "Festa dal Pipén – Torricella del Pizzo" ·← Elenco BlogFesta dal Pipén – Torricella del PizzoSabato 18 gennaio torna la “Festa dal Pipén” a Torricella del Pizzo, cittadina del cremonese.
Nata nel 2006, taglia il traguardo dei 15 anni la Sagra Gastronomica del piedino di maiale lessato organizzato dal Comitato Fiera.
La formula è ormai quella consolidata: festa all’aperto con il clou il fine settimana del 18 e 19 gennaio e l’ultimo appuntamento la domenica successiva, il 26 gennaio.Come ogni anno sarà protagonista un noto personaggio del mondo dell’enogastronomia nazionale. Quest’anno l’ospite d’onore sarà Gianfranco Vissani, noto in tv e come scrittore, di indubbia popolarità nella lunga attività di ristoratore di grande successo.
Sabato 18 – serata inaugurale:
Gianfranco Vissani sarà presente già all’appuntamento inaugurale della festa, la cena Gran Galà di sabato alle ore 19.30 predisposta dalla Scuola di Cucina Einaudi di Cremona.
Ospiti della serata anche GianPaolo Cantoni e Mauro Adorni, che allieteranno la serata alternandosi nel raccontare barzellette.Domenica 19 gennaio:
alle ore 9 aprirà il mercato dei prodotti tipici lungo le vie attorno alla piazza e alle 10 la Sala del Consiglio Comunale ospiterà il convegno “Memoria è tesoro: la storia di Torricella del Pizzo nelle carte dell’archivio storico comunale”. Molte le curiosità emerse dalla ricerca che saranno presentate dal sindaco Emanuel Sacchini.
Già dalle 11, cucine aperte con ampia scelta.
Non mancherà l’assaggio del salume tradizionale di Torricella, il pizzetto.Ore 15: intrattenimento per bambini e polenta pasticciata alle ore 16 gratis per tutti.
Ore 21: nella Sala Magna in piazza Boldori verrà eletto il miglior cotechino. Sarà proprio Gianfranco Vissani a presiedere la giuria.Ultima serata: domenica 26 gennaio
con il mercato dei prodotti tipici, l’offerta gastronomica della Sala Magna e di nuovo la polenta pasticciata per tutti.
Insomma, tre giornate con un programma ricco e gustoso, tanta compagnia e divertimento assicurato.
Categorie
Gli ultimi articoli
Scopri
le specialità dei ristoratori del territoriodai un'occhiataHai un ristorante?
Dare visibilità online al tuo locale è un buon modo per raggiungere nuovi clienti.
CONTATTACI© 2015 Andiamo a Tavola - Cremona | P. IVA 01287740193