- RISTORANTI-TRATTORIE
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- PIZZERIE
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- AGRITURISMI
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- PRODUTTORI
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- CONSORZI
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
· Abbiamo qualcosa da raccontarvi: "Farfalle alla cremasca, tra ricordi e tradizioni" ·← Elenco BlogFarfalle alla cremasca, tra ricordi e tradizioniSiamo nella zona di Crema e del Cremasco, forse solo alcuni paesi limitrofi.
Il piatto di cui vi vogliamo parlare è “Le farfalle con gli amaretti”.Una piccola premessa è d’obbligo.
La tradizione di Crema e dei paesi vicini porta con sé il grande nome del Tortello Cremasco, ricetta molto particolare di cui uno degli ingredienti più caratteristici è l’amaretto; non l’amaretto comune, ma l’amaretto Gallina, di colore più scuro caratterizzato dalla presenza di cacao.… Lo stesso amaretto protagonista della nostra storia.
Le farfalle agli amaretti, anche conosciute come “farfalle alla Cremasca”, sono un piatto molto semplice in verità.
Si tratta di pasta comune (fatta in casa oppure già pronta), le note farfalle, condite con abbondante burro, una generosa spolverata di amaretti Gallina e del grana come tocco finale.
Nulla di più.Ma a questa semplicità di ingredienti corrisponde una fitta matassa di ricordi che riportano all’infanzia. Anche da adulti, chi ha vissuto questa storia, la ripercorre volentieri riproponendo il piatto sulla tavola.
Se il tortello cremasco è il piatto delle feste (anche per la sua abbondante generosità di ingredienti), le farfalle con gli amaretti rappresenta l’occasione di riassaporare un po’ quel gusto tanto amato anche nella semplicità quotidiana.
È, quindi il modo per rompere gli schemi della routine settimanale, è quel piatto che va sempre bene a tutti anche quando in casa la dispensa è scarsa, è la soluzione per far buon uso degli amaretti avanzati dai tortelli.
E poi, siamo certi che, per molti, è il ricordo delle mamme e delle nonne che con questo piatto ci facevano felici.
Per questo “facciamo le farfalle agli amaretti” non è solo una scelta tra le alternative, ma è la voglia di coccolarsi, ripercorrendo una storia molto cara a chi l’ha vissuta.
Categorie
Gli ultimi articoli
Scopri
le specialità dei ristoratori del territoriodai un'occhiataHai un ristorante?
Dare visibilità online al tuo locale è un buon modo per raggiungere nuovi clienti.
CONTATTACI© 2015 Andiamo a Tavola - Cremona | P. IVA 01287740193