- RISTORANTI-TRATTORIE
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- PIZZERIE
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- AGRITURISMI
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- PRODUTTORI
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- CONSORZI
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
· Scopri l'evento "“Un formaggio antico degli alpeggi: LA FONTINA DOP”" ·
← Elenco Eventi“Un formaggio antico degli alpeggi: LA FONTINA DOP”c/o la Casa di Alti Formaggi
Via Roggia Vignola, 9 Treviglio (Bg)Il giorno 03-03-2017Venerdì 3 marzo 2017 ore 20.00
Dalla Valle d’Aosta giunge fino in Pianura Padana uno dei formaggi più antichi del nostro patrimonio caseario: la Fontina DOP.
Sarà un’occasione unica per assaporare il formaggio prodotto in alcuni dei circa 200 alpeggi situati anche a 2.500 metri sul livello del mare.
Il latte viene raccolto e lavorato nella zona di origine e deriva esclusivamente da vacche di razza valdostana.
Ogni anno vengono prodotte circa 400.000 forme di Fontina DOP, la cui stagionatura minimo è di 80 giorni, con un peso medio che varia da 7,5 a 12 kg.
Gli esperti ONAF: Sig.ra Vilma a. Cianci della Valle d’Aosta ed il Sig. Nenad m.a.Terzic ci permetteranno di meglio comprendere le caratteristiche di questo straordinario formaggio, per apprezzarne le differenze, sempre nel segno di un’altissima qualità.
Durante la serata verranno degustati 7 formaggi di diversi alpeggi e stagionature abbinati ai vini delle cantine Ermes Pavese e Gabrielle Didier.L’ingresso è gratuito, previa iscrizione obbligatoria.
Per iscriversi agli eventi: www.altiformaggi.comConosci il nome del locale?Scopri
le specialità dei ristoratori del territoriodai un'occhiataHai un ristorante?
Dare visibilità online al tuo locale è un buon modo per raggiungere nuovi clienti.
CONTATTACI© 2015 Andiamo a Tavola - Cremona | P. IVA 01287740193