AT-1024x402-2022
affettato_10245x402
miele1024x402
carne_1024x402
PO-1024x402
DSC_7356_1024x402
spighe2-1024x402
verdura2-1024x402
risotti_1024x402

· Scopri l'evento "“Un formaggio antico degli alpeggi: LA FONTINA DOP”" ·

← Elenco Eventi
“Un formaggio antico degli alpeggi: LA FONTINA DOP”
c/o la Casa di Alti Formaggi
Via Roggia Vignola, 9 Treviglio (Bg)
Il giorno 03-03-2017

Venerdì 3 marzo 2017 ore 20.00

Dalla Valle d’Aosta giunge fino in Pianura Padana uno dei formaggi più antichi del nostro patrimonio caseario: la Fontina DOP.
Sarà un’occasione unica per assaporare il formaggio prodotto in alcuni dei circa 200 alpeggi situati anche a 2.500 metri sul livello del mare.
Il latte viene raccolto e lavorato nella zona di origine e deriva esclusivamente da vacche di razza valdostana.
Ogni anno vengono prodotte circa 400.000 forme di Fontina DOP, la cui stagionatura minimo è di 80 giorni, con un peso medio che varia da 7,5 a 12 kg.
Gli esperti ONAF: Sig.ra Vilma a. Cianci della Valle d’Aosta ed il Sig. Nenad m.a.Terzic ci permetteranno di meglio comprendere le caratteristiche di questo straordinario formaggio, per apprezzarne le differenze, sempre nel segno di un’altissima qualità.
Durante la serata verranno degustati 7 formaggi di diversi alpeggi e stagionature abbinati ai vini delle cantine Ermes Pavese e Gabrielle Didier.

L’ingresso è gratuito, previa iscrizione obbligatoria.
Per iscriversi agli eventi: www.altiformaggi.com

Scopri
le specialità dei ristoratori del territorio
dai un'occhiata
Scopri
le specialità dei ristoratori del territorio
dai un'occhiata

Hai un ristorante?

Dare visibilità online al tuo locale è un buon modo per raggiungere nuovi clienti.

CONTATTACI
Panoramica privacy
Andiamo a Tavola

Questo sito utilizza i cookie in modo da offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito ritieni più interessanti e utili.

Pertanto per una completa fruizione del presente sito, si consiglia di configurare il browser in modo che accetti la ricezione dei cookie.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime quali il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito.