- RISTORANTI-TRATTORIE
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- PIZZERIE
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- AGRITURISMI
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- PRODUTTORI
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- CONSORZI
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
· Scopri l'evento "Pomì e le eccellenze italiane arma segreta degli Azzurri a Rio" ·
← Elenco EventiPomì e le eccellenze italiane arma segreta degli Azzurri a RioOlimpiadi di Rio de Janeiro 2016Dal 05-08-2016 al 21-08-2016Le eccellenze dell’agroalimentare italiano – e del territorio cremonese, con la presenza di Pomì – saranno l’arma segreta dei nostri atleti a Rio de Janeiro 2016, grazie a #Riomangioitaliano, l’accordo siglato tra Coldiretti e Coni, che porterà alle Olimpiadi di Rio un menu “Doc” per gli atleti azzurri e gli ospiti di Casa Italia.
L’obiettivo è far conoscere le caratteristiche distintive della produzione agroalimentare nazionale che hanno permesso all’Italia di conquistare la leadership internazionale per sicurezza, salubrità, qualità e sostenibilità ambientale. L’iniziativa – presentato ieri dal Presidente nazionale di Coldiretti Roberto Moncalvo, insieme al Presidente del CONI Giovanni Malagò, con la presenza di Paolo Voltini, Presidente del Consorzio Casalasco del Pomodoro e di Coldiretti Cremona – punta sulla valorizzazione in cucina dei prodotti simbolo della dieta mediterranea Made in Italy, che per i suoi comprovati benefici per la salute e l’attività sportiva ha conquistato le tavole globali.
Accompagnano Coldiretti, nell’impegno di ‘imbandire’ la tavola degli Azzurri, gli olivicoltori dell’UNAPROL con l’olio extravergine a marchio FDAI, Firmato dagli Agricoltori Italiani, gli allevatori del GRANA PADANO, i coltivatori di pomodoro POMI’ e BONIFICHE FERRARESI, la più grande azienda agricola d’Italia.
“Con orgoglio partecipiamo a un’iniziativa che evidenzia tutto il valore del vero Made in Italy e della dieta mediterranea. Attraverso il nostro prodotto Pomì raccontiamo le nostre imprese agricole, il nostro territorio, il bene che vogliamo al nostro Paese – sottolinea Paolo Voltini, Presidente del Consorzio Casalasco del Pomodoro e di Coldiretti Cremona –. L’iniziativa vuole garantire durante i giochi un menu autenticamente tricolore agli atleti italiani, ma anche contrastare il dilagante fenomeno dell’italian sounding a tavola che toglie spazi di mercato al vero Made in Italy”.
Come evidenziato da Coldiretti, le Olimpiadi rischiano infatti di essere un palcoscenico mondiale per i prodotti Made in Italy taroccati, dei quali il Brasile è un grande produttore, dal Parmesao alla pomarola fino al salame Milano tutto carioca. Gli atleti azzurri – ha precisato la Coldiretti – sono gli ambasciatori dell’italianità nel mondo, che trova proprio nell’alimentazione il suo carattere più distintivo. Il falso made in Italy a tavola vale nel mondo 60 miliardi di euro, pari a quasi il doppio del valore delle esportazioni dei prodotti alimentari nazionali originali. L’agropirateria internazionale utilizza impropriamente parole, colori, località, immagini, denominazioni e ricette che si richiamano all’Italia per prodotti taroccati che non hanno nulla a che fare con la realtà nazionale e frena le potenzialità dell’export che nel 2015 – conclude la Coldiretti – ha raggiunto la cifra record di 36,9 miliardi di euro.RELAZIONI ESTERNE COLDIRETTI CREMONA
CAMPAGNA AMICA CREMONA
Via G. Verdi, 4 – 26100 Cremona
Telefono 0372 499819 – Cell. 334 6644736
marta.biondi@coldiretti.it
www.cremona.coldiretti.itConosci il nome del locale?Scopri
le specialità dei ristoratori del territoriodai un'occhiataHai un ristorante?
Dare visibilità online al tuo locale è un buon modo per raggiungere nuovi clienti.
CONTATTACI© 2015 Andiamo a Tavola - Cremona | P. IVA 01287740193