AT-1024x402-2022
affettato_10245x402
miele1024x402
carne_1024x402
PO-1024x402
DSC_7356_1024x402
spighe2-1024x402
verdura2-1024x402
risotti_1024x402

· Scopri l'evento "Lombardia Orientale 2017 – Regione Europea della Gastronomia" ·

← Elenco Eventi
Lombardia Orientale 2017 – Regione Europea della Gastronomia
La Casa di Alti Formaggi / Via Roggia Vignola, 9 - Treviglio (BG)
Il giorno 04-04-2016

Bergamo, Brescia, Cremona e Mantova hanno ricevuto il riconoscimento di Regione Europea della Gastronomia per il 2017, avendo deciso di unirsi e promuoversi come unica grande destinazione turistica, puntando sul connubio tra patrimonio artistico e naturalistico e la grande tradizione enogastronomica che vantano, senza però perdere di vista le singole identità, le peculiarità che caratterizzano i singoli territori e l’attenzione alla sostenibilità.
Alti Formaggi anticipa questo prestigioso avvenimento per presentare, presso La Casa di Alti Formaggi, spazio appositamente allestito a Treviglio (BG) – Via Roggia Vignola, 9 – alcuni degli chef emergenti delle quattro provincie interessate.
Augusto Pasini, di Lanzani Bottega & Bistrot di Brescia, sarà il secondo protagonista delle serate che Altiformaggi dedica alla scoperta degli chef emergenti. Tanto particolari quanto versatili per un utilizzo in cucina, i tre formaggi saranno interpretati in altrettante divertenti ricette ispirate al tema di una colazione alternativa. Il giovane chef, forte della sua solida esperienza di formazione, sostiene che per essere un buon cuoco è fondamentale prima di tutto avere una concreta base sui fondamenti della cucina tradizionale italiana, utilizzando qualunque ingrediente disponibile purché sia rispettata l’eccellenza nella sua qualità. Solo a partire da questi presupposti si può davvero spaziare liberamente tra gli stili di cucina più differenti.
A presentare l’evento sarà Marco Colognese, critico enogastronomico e collaboratore della Guida ai Ristoranti d’Italia de l’Espresso.
“Con un’offerta particolare, mirata anche a individuare nuove modalità di consumo, Alti Formaggi propone un altro giovane chef del territorio. Si rinnova, così, il felice abbinamento tra i frutti del territorio e le interpretazioni che di essi forniscono coloro che ci sono nati e cresciuti, confermando che la cultura enogastronomica non è solo una moda ma un ritorno alle origine che ne valorizza le radici” – ha dichiarato il presidente Gianluigi Bonaventi. 

L’ingresso è gratuito, previa iscrizione obbligatoria.
Per iscriversi agli eventi: www.altiformaggi.com

Scopri
le specialità dei ristoratori del territorio
dai un'occhiata
Scopri
le specialità dei ristoratori del territorio
dai un'occhiata

Hai un ristorante?

Dare visibilità online al tuo locale è un buon modo per raggiungere nuovi clienti.

CONTATTACI
Panoramica privacy
Andiamo a Tavola

Questo sito utilizza i cookie in modo da offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito ritieni più interessanti e utili.

Pertanto per una completa fruizione del presente sito, si consiglia di configurare il browser in modo che accetti la ricezione dei cookie.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime quali il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito.