AT-1024x402-2022
affettato_10245x402
miele1024x402
carne_1024x402
PO-1024x402
DSC_7356_1024x402
spighe2-1024x402
verdura2-1024x402
risotti_1024x402

· Scopri l'evento "Le “ricette di Lombardia”" ·

← Elenco Eventi
Le “ricette di Lombardia”
Via Verdi - Crema (CR)
Il giorno 17-04-2016

Coldiretti: Le “ricette di Lombardia” in dono al mercato di Crema di Campagna Amica
Le “castagne e verze”, oppure il primo piatto chiamato “sciatt”, tipici della provincia di Sondrio. Ma anche il secondo piatto “bruscitt con polenta” di Varese, la “cassoeula” e la minestra d’orzo detta “oriada”  di Como-Lecco-Monza e Brianza, i “ravioli con ortiche e salsa di noci” e il “coniglio in guazzetto” di Bergamo, la cotoletta oppure l’ossobuco alla milanese, il risotto alla pilota e i tortelli di zucca di Mantova,  e poi l’anatra con le lenticchie di Pavia. I “casonsei al bagoss” e il “bossolà” di Brescia. E, dalla nostra provincia, i “tortelli cremaschi”, il “bollito misto e salsa in agrodolce”, i “marubini ai tre brodi”. Sono solo alcune delle ricette che gli agricoltori di Coldiretti regaleranno ai buongustai che domenica 17 aprile decideranno di fare la spesa al Mercato di Campagna Amica a Crema, nella nuova collocazione (inaugurata nel mese di marzo) sotto la quarta pensilina di via Verdi.

“Proponiamo una serie di schede, ognuna dedicata a una specialità tipica del territorio lombardo. Ci sono tre ricette per ogni provincia, selezionate da Terranostra Lombardia, l’associazione che raccoglie gli agriturismo lombardi. Invitiamo i Cittadini a chiedere le schede a tutti i nostri produttori – sottolinea Giannenrico Spoldi, Presidente di Agrimercato Coldiretti –. E’ anche questo un modo semplice e immediato per testimoniare la nostra stima ai tantissimi Cittadini che apprezzano la nostra proposta e che, fin dall’avvio del Mercato di Campagna Amica a Crema, ci hanno accolti con fiducia e simpatia”.

Presso gli stand saranno presenti tutti i prodotti del territorio, cibi e fiori di stagione, garantiti dagli agricoltori. Dalla frutta e verdura di stagione ai prodotti da forno, dai salumi e formaggi tipici ai prodotti di nicchia (fra questi i prodotti al  grano monococco e ai cereali antichi), dal miele ai fiori, dalle carni ai dolci, con alcune ‘presenze’ da fuori provincia (il vino dell’Oltrepò Pavese).  L’appuntamento rivolto agli appassionati del vero Made in Italy è dalle ore 8 alle 12,30. Nel mese di aprile, due sono le ‘uscite’ a Crema: domenica 17 e domenica 24 aprile.

www.cremona.coldiretti.it
www.facebook.com/Coldiretti-Cremona

Scopri
le specialità dei ristoratori del territorio
dai un'occhiata
Scopri
le specialità dei ristoratori del territorio
dai un'occhiata

Hai un ristorante?

Dare visibilità online al tuo locale è un buon modo per raggiungere nuovi clienti.

CONTATTACI
Panoramica privacy
Andiamo a Tavola

Questo sito utilizza i cookie in modo da offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito ritieni più interessanti e utili.

Pertanto per una completa fruizione del presente sito, si consiglia di configurare il browser in modo che accetti la ricezione dei cookie.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime quali il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito.