AT-1024x402-2022
affettato_10245x402
miele1024x402
carne_1024x402
PO-1024x402
DSC_7356_1024x402
spighe2-1024x402
verdura2-1024x402
risotti_1024x402

· Scopri l'evento "Le ricette dei libri" ·

← Elenco Eventi
Le ricette dei libri
La Casa di Alti Formaggi
Via Roggia Vignola, 9
Treviglio (BG)
Il giorno 22-09-2015

Il prossimo 22 settembre 2015 – alle ore 18.00 – presso La Casa di Alti Formaggi, spazio appositamente allestito a Treviglio (BG) –  Via Roggia Vignola, 9, riprendono i consueti appuntamenti, aperti a tutti i consumatori, con nuovi ed interessanti temi.

Lapo De Carlo, ormai tra i più fedeli animatori della nostra associazione, intratterrà i presenti illustrando le ricette riportate in alcuni fondamenti della letteratura mondiale. La serata, che ha come titolo “Le Ricette dei Libri”, vedrà anche la presenza di un nostro noto collaboratore, Nicola Locatelli (Opera Restaurant) che, con grande fantasia ed abilità, preparerà tre piatti tratti dai romanzi più noti.

Come Associazione siamo convinti che l’alimentazione sia un elemento importante nell’esperienza quotidiana e, talvolta, può avere la stessa tale forza evocativa di un’opera letteraria. Nel grande romanzo che apre il Novecento letterario, l’Ulisse, Joyce inizia illustrando i gusti del protagonista Leopold Bloom: «Mr. Leopold Bloom mangiava con gran gusto le interiora di animali e di volatili. Gli piaceva la spessa minestra di rigaglie, gozzi piccanti, un cuore ripieno arrosto, fette di fegato impanate e fritte, uova di merluzzo fritte. Più di tutto gli piacevano i rognoni di castrato alla griglia che gli lasciavano nel palato un fine gusto d’urina leggermente aromatica».
Ma anche nella Ricerca del tempo perduto di Proust c’era una forte evocazione, estremamente raffinata, del cibo.
E questi sono solo due dei tanti esempi che saranno presentati nel corso della serata a dimostrazione di quanto si possa trarre dai capolavori del passato.

La partecipazione all’incontro ha un costo di 10 Euro, e le iscrizioni avvengono tramite il portale www.altiformaggi.com all’interno della sezione eventi.

·      I partecipanti potranno degustare i piatti preparati dallo chef durante l’evento;
·      Le ricette e la preparazione verrà realizzata in real-time per permettere di apprendere i passaggi e quindi poterla replicare;
·      Si potranno realizzare foto dell’evento e dei piatti;
·      Sarà possibile interagire direttamente con lo chef e l’organizzazione per conoscere tutti i trucchi e la storia della ricetta.

Disponibile su richiesta a press@altiformaggi.com copertura stampa, foto e video.
Per iscriversi agli eventi: www.altiformaggi.com
Foto live sulla pagina facebook @ALTIFORMAGGI

Scopri
le specialità dei ristoratori del territorio
dai un'occhiata
Scopri
le specialità dei ristoratori del territorio
dai un'occhiata

Hai un ristorante?

Dare visibilità online al tuo locale è un buon modo per raggiungere nuovi clienti.

CONTATTACI
Panoramica privacy
Andiamo a Tavola

Questo sito utilizza i cookie in modo da offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito ritieni più interessanti e utili.

Pertanto per una completa fruizione del presente sito, si consiglia di configurare il browser in modo che accetti la ricezione dei cookie.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime quali il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito.