AT-1024x402-2022
affettato_10245x402
miele1024x402
carne_1024x402
PO-1024x402
DSC_7356_1024x402
spighe2-1024x402
verdura2-1024x402
risotti_1024x402

· Scopri l'evento "Le Mostarde nella cultura del cibo. Una storia gastronomica padana" ·

← Elenco Eventi
Le Mostarde nella cultura del cibo. Una storia gastronomica padana
Auditorium Camerca di Commercio di Cremona
Via Baldesio, 10
Cremona
Il giorno 03-10-2015

Per festeggiare i 50 anni di fondazione la Delegazione di Cremona dell’Accademia Italiana della Cucina, in collaborazione con le Delegazioni di Mantova e Voghera e la Camera di Commercio di Cremona, organizza il convegno “Le mostarde nella cultura del cibo.Una storia gastronomica padana”

Programma
ore 10.00 Saluti
• Gian Domenico Auricchio, Presidente della Camera di Commercio di Cremona e Presidente di Unioncamere Lombardia
• Gianni Fava, Assessore all’Agricoltura della Regione Lombardia
• Marco Petecchi, Omero Araldi e Umberto Guarnaschelli, Delegati AIC di Cremona, Mantova e Voghera
ore 10.30 Giovanni Ballarini “Il gusto del piccante. Il piacere della paura”
ore 11.00 Carla Bertinelli Spotti “La mostarda piccante di frutta e la sua storia”
ore 11.15 Fausto Arrighi “La mostarda nel menu”
ore 11.30 Antonio Santini “L’esperienza del ristoratore”
ore 11.45 Annalisa Rebecchi “Non solo formaggio: quale mostarda?”
ore 12.00 Scuola Alberghiera Einaudi e Istituto Agrario Stanga con l’Istituto Ca-seario di Pandino: “Progetti per far conoscere ai giovani la mostarda e il suo uti-lizzo”
ore 12.15 I produttori raccontano: Pianetta di Barbieri di Voghera, Tamerici di Mantova, Vergani e Sperlari di Cremona
ore 12.45 Conclusioni
Nel pomeriggio, nei locali di via Solferino 33 mostra dei produttori con degustazioni a cura della Strada del Gusto Cremonese

Scopri
le specialità dei ristoratori del territorio
dai un'occhiata
Scopri
le specialità dei ristoratori del territorio
dai un'occhiata

Hai un ristorante?

Dare visibilità online al tuo locale è un buon modo per raggiungere nuovi clienti.

CONTATTACI
Panoramica privacy
Andiamo a Tavola

Questo sito utilizza i cookie in modo da offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito ritieni più interessanti e utili.

Pertanto per una completa fruizione del presente sito, si consiglia di configurare il browser in modo che accetti la ricezione dei cookie.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime quali il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito.