AT-1024x402-2022
affettato_10245x402
miele1024x402
carne_1024x402
PO-1024x402
DSC_7356_1024x402
spighe2-1024x402
verdura2-1024x402
risotti_1024x402

· Scopri l'evento "Campagna Amica in piazza Stradivari" ·

← Elenco Eventi
Campagna Amica in piazza Stradivari
Piazza Stradivari
Cremona
Il giorno 10-04-2016

Domenica 10 aprile (ore 8-19), il Mercato di Campagna Amica torna in piazza Stradivari a Cremona, con tutte le eccellenze dell’agricoltura ‘made in Lombardia’ e con un tributo speciale al latte italiano. Tema della giornata sarà infatti “Una piazza ai quattro formaggi”, con un omaggio ai prodotti che nascono dal latte delle stalle italiane. L’attenzione sarà puntata in primis sui formaggi vaccini, in una provincia che ‘munge’ il 10% del latte prodotto in Italia, ma ci saranno anche i formaggi che nascono dal latte di bufala, capra, pecora. Ci sarà spazio per i formaggi biologici. E debutterà l’agri-gelato, prodotto con il latte delle stalle cremonesi e arricchito dalla frutta delle aziende agricole presenti in piazza.
I laboratori a cura degli agricoltori (dal titolo “Come nascono i nostri prodotti”) seguiranno il tema della giornata: di scena, domenica, ci sarà infatti il casaro, che mostrerà come nasce il formaggio garantito dagli allevatori italiani. E, nello spazio-bimbi, accanto alla consueta ‘fattoria dei baby agricoltori’, saranno proposte attività tutte alla scoperta dei prodotti lattiero-caseari.
“L’iniziativa vuole porre l’accento sulle grandi difficoltà che gli allevamenti italiani stanno attraversando e sulla necessità di una netta azione a difesa del vero made in Italy, a partire dall’introduzione dell’obbligo di indicazione dell’origine in etichetta, unica strada per difendere la libertà dei cittadini di portare in tavola il vero prodotto italiano – spiega Paolo Voltini, Presidente di Coldiretti Cremona –. Non ci stanchiamo di evidenziare che oggi sono ‘stranieri’ tre cartoni di latte a lunga conservazione su 4 venduti in Italia, così come la metà delle mozzarelle, fatte con latte o cagliate provenienti dall’estero, ma nessuno lo sa, perché non è obbligatorio riportarlo in etichetta”.
A difesa degli allevamenti lombardi un importante risultato è stato raggiunto grazie all’intesa tra la Regione, la Coldiretti e la cooperativa Virgilio di Mantova. Quest’ultima si è impegnata  nei prossimi tre mesi ad assorbire circa 90mila quintali di latte in esubero rispetto al collocato (latte che le industrie rifiutano di ritirare dalle stalle), per trasformarli in uht da destinare al mercato e alla reti di intervento sociale della Regione Lombardia. “Si tratta di un’esperienza pilota che può essere un buon punto di partenza per un ragionamento più ampio – rimarca Tino Arosio, Direttore di Coldiretti Cremona –.  Quello che Coldiretti ha ottenuto è un risultato fondamentale: con questo accordo si evita la chiusura di centinaia di stalle e si offre uno spiraglio per il futuro alle aziende e a tutte le famiglie coinvolte”.

Relazioni Esterne Coldiretti Cremona cell. 334 6644736

Scopri
le specialità dei ristoratori del territorio
dai un'occhiata
Scopri
le specialità dei ristoratori del territorio
dai un'occhiata

Hai un ristorante?

Dare visibilità online al tuo locale è un buon modo per raggiungere nuovi clienti.

CONTATTACI
Panoramica privacy
Andiamo a Tavola

Questo sito utilizza i cookie in modo da offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito ritieni più interessanti e utili.

Pertanto per una completa fruizione del presente sito, si consiglia di configurare il browser in modo che accetti la ricezione dei cookie.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime quali il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito.