- RISTORANTI-TRATTORIE
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- PIZZERIE
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- AGRITURISMI
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- PRODUTTORI
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- CONSORZI
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- Lido Ariston Sales di Stagno Lombardo (CR)
- Trattoria La Resca di Vescovato (CR)
- Drive In Grill di Cremona
- Il Melograno di Cremona
- Il Gabbiano di Corte de Cortesi (CR)
- Antenna del Porto di Stagno Lombardo (CR)
- Il Poeta Contadino di Casalbuttano (CR)
- El Sorbir di Cremona
- La Mangiatoia di Cremona
- Il Mappamondo di Vescovato (CR)
- Pasticceria Betti di Cremona
- Antipasto: Tartare di carne piemontese al profumo di menta abbinato ad uno spumante Principessa Luretta.
- Primo: Crespelle primavera con fonduta di provolone Valpadana accompagnate da Prosecco Superiore Valdobbiadene Marsuret.
- Primo: Mezze penne con battuta di manzo, peperoni arrostiti, timo e Salva Cremasco, abbinato con un vino Schiava Riserva Fass n°9 della Cantina Girlan.
- Secondo: Bollito misto Cremonese con salsa verde abbinato ad un Lambrusco Mantovano della Casa vinicola Cassi.
- Secondo: Trota al sale con julienne di verdure abbinato ad un Curtefranca Bianco Doc dell’Azienda Agricola Giuseppe Vezzoli.
- Dolce: Muffin al cioccolato rivisitato con crema allo zabaione.
- Antipasto: Insalata di riso basmati ai frutti di mare e lime + Brioche di sfoglia al tonno, formaggio greco e basilico + Gamberi in salsa agrodolce dell’Antenna, tutto abbinato ad un Custoza delle Cantine Menegotti.
- Primo: Riso Vialone Nano con culatello di Zibello, pistilli di zafferano e crema di Salva Cremasco, tutto accompagnato da Vino Valtenesi Rosso 2013 delle Cantine Scolari.
- Primo: Gnocchi di Patate all’Osteria con rosmarino, salvia e prosciutto accompagnati da un Vino Rosso Val Tidone delle Cantine Bergamaschi.
- Secondo: Medaglioni di filetto di maiale farcito con frutta secca e scorzette di arance candite abbinato ad un Merlot Garda Doc della Cantina Prendina.
- Secondo: Filetti di pesce persico al vapore con salsa al prezzemolo e polentina abbinati ad un Prosecco Astoria.
- Dolce: Bicchierino con biscotto streusel con crema chantilly, fragole, frutti di bosco e bastoncini di sfoglia croccante.
- Direttamente online sul sito.
- Presso i ristoranti che partecipano all’evento richiedendo direttamente ad ogni gestore la scheda di prenotazione e pagando direttamente a loro la quota di 30€ per ogni menù.
- Recandosi presso il BookShop al Museo del Violino di Cremona in Piazza Marconi e richiedere al personale la scheda di prenotazione pagando direttamente a loro la quota di 30€ per ogni menù.
· Scopri l'evento "La “Cena sotto le stelle”" ·
← Elenco EventiLa “Cena sotto le stelle”Piazza Stradivari - CremonaIl giorno 24-06-2016Piazza Stradivari a Cremona si trasforma in un elegante salotto con percorsi enogastronomici differenti che presentano il meglio della ristorazione cremonese con piatti a base di carne e pesce.
Si tratta di un itinerario enogastronomico che porta una selezione dei migliori ristoratori di Cremona e provincia a cucinare le loro migliori specialità in Piazza Stradivari a Cremona in una location suggestiva con vista sul famoso Torrazzo.
E’ un evento unico che a Cremona, non è una sagra e nemmeno un mercato alimentare, ma una serata all’insegna del buon cibo cremonese in una location comoda, elegante ed emozionante, una cena sotto le stelle unica nel suo genere.
Sono 11 ristoranti, di cui una famosa pasticceria di Cremona, che prepareranno 1 antipasto, 2 primi, 2 secondi, 1 dolce, vini, acqua e caffè, il tutto nelle due varianti: Menù Rosso e Menù Grigio.Menù Grigio (COSTO 30€)
Con 30€ mangi e bevi tutto quello che trovi indicatoMenù Rosso (COSTO 30€)
Con 30€ mangi e bevi tutto quello che trovi indicatoPartecipare a Ristoranti in Piazza è molto semplice, devi prenotare uno, o entrambi i menù proposti, acquistandoli in prevendita.
Ogni singolo menù costa 30€, l’acquisto da diritto a consumare tutte le portate proposte nei menù prescelti.
Ristoranti in Piazza non è una cena come le altre dove ci si siede ai tavoli e si viene serviti, la prenotazione non è del tavolo, ma del menù.
Questo permette di gustare i piatti preparati dagli 11 ristoranti, prendendoli di volta in volta ai vari stand e sedendosi ai posti liberi messi a disposizione sulla piazza.
Senza l’acquisto in prevendità dei menù non si può partecipare alla cena sotto le stelle.
La sera del 24 di Giugno 2016 dalle ore 19 devi presentarti in Piazza Stradivari a Cremona, presso il nostro stand, e consegnare le ricevute di pagamento cartacee dei menù acquistati in prevendita, ti verrà consegnato il menù completo con tutti i coupon da utilizzare per gustare i piatti della serata.
Insieme al menù riceverai una bottiglietta di acqua, naturale o frizzate, una tracolla con bicchiere per la consumazione dei vini e la possibilità di goderti una serata all’insegna del buon cibo in una location speciale.Puoi acquistare il tuo biglietto: Altre info su www.ristorantiinpiazza.it
Conosci il nome del locale?Scopri
le specialità dei ristoratori del territoriodai un'occhiataHai un ristorante?
Dare visibilità online al tuo locale è un buon modo per raggiungere nuovi clienti.
CONTATTACI© 2015 Andiamo a Tavola - Cremona | P. IVA 01287740193