AT-1024x402-2022
affettato_10245x402
miele1024x402
carne_1024x402
PO-1024x402
DSC_7356_1024x402
spighe2-1024x402
verdura2-1024x402
risotti_1024x402

· Scopri l'evento "Il territorio incontra le eccellenze del BonTà" ·

← Elenco Eventi
Il territorio incontra le eccellenze del BonTà
Castelverde - Cappella De' Picenardi
9 e 16 novembre 2022

Il territorio incontra le eccellenze del BonTà

Un appuntamento immancabile per gli appassionati di enogastronomia

A poche settimane dall’apertura del salone delle eccellenze enogastronomiche “Il Bontà”, che si terrà a Cremona dal 26 al 28 novembre 2022, inaugura un’iniziativa dedicata a chi ama i sapori di alta qualità.

Due serate a tema “Il Bontà”, il 9 e il 16 novembre, anticiperanno una serie di dieci cene in programma per il 2023 e realizzate in collaborazione tra i ristoratori del territorio e i produttori delle eccellenze enogastronomiche in mostra.

A inaugurare l’iniziativa mercoledì 9 novembre sarà il ristorante Cascina Breda de’ Bugni di Castelverde, conosciuto per aver vinto nel 2019 anche il noto programma televisivo “4 Ristoranti” condotto da Alessandro Borghese.

Protagonisti dei piatti saranno i vini dell’Azienda Agricola Bival produttori di bollicine che custodiscono la storia della famiglia Biasiotto da tre generazioni un perfetto connubio con la tradizione del territorio collocandosi nell’area più antica della coltivazione del Valdobbiadene DOCG. Il tutto accompagnato da selezione di formaggi stagionati e affinati con cura, come il salva cremasco DOP una delle eccellenze del territorio lombardo di Cra Formaggi Italia e Fredo, espositori del Bontà.

Il 19 novembre l’appuntamento sarà invece alla Locanda degli Artisti di Cappella De’ Picenardi, dove lo chef Carboni proporrà un menù speciale per la serata, valorizzando i prodotti dell’Azienda Agricola Edoardo Scagliotti di Fontanetto Po (VC) con il suo riso realizzato con una lavorazione lenta e delicata mantenendo i chicchi ambrati integri ed uniformi con tutti i suoi valori nutrizionali per un perfetto abbinamento con i pregiati vini de Il Poggiolo, nell’Oltrepò Pavese  che  proporrà un extra dry valdobbiadene D.O.C.G. e il  Tèrmen vino bianco frizzante rifermentato in bottiglia.

Un vino che riesce a coniugare le antiche tradizioni nella gestione delle vigne con le moderne tecnologie di vinificazione, cercando di ottenere prima di tutto una superba qualità delle uve prodotte e che permette di ottenere vini di spiccata personalità e rara eleganza.

Ancora una volta, il BonTà si riconferma promotore del territorio e delle eccellenze in mostra al salone, oltre che tempio dei sapori di alta qualità, dove professionisti della ristorazione, produttori, distributori e appassionati si incontrano per degustare eccellenze enogastronomiche e brassicole artigianali.

Tutte le informazioni per partecipare alle serate in programma sono disponibili sul sito www.ilbonta.it e sui canali social della manifestazione.

Alessia Testori
346 6165338
Testori Comunicazione
Via Fiori Chiari, 10 – 20121 Milano
Tel. 02 4390230
www.ufficiostampa.milano.mi.it
a.testori@testoricomunicazione.it

Scopri
le specialità dei ristoratori del territorio
dai un'occhiata
Scopri
le specialità dei ristoratori del territorio
dai un'occhiata

Hai un ristorante?

Dare visibilità online al tuo locale è un buon modo per raggiungere nuovi clienti.

CONTATTACI
Panoramica privacy
Andiamo a Tavola

Questo sito utilizza i cookie in modo da offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito ritieni più interessanti e utili.

Pertanto per una completa fruizione del presente sito, si consiglia di configurare il browser in modo che accetti la ricezione dei cookie.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime quali il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito.