AT-1024x402-2022
affettato_10245x402
miele1024x402
carne_1024x402
PO-1024x402
DSC_7356_1024x402
spighe2-1024x402
verdura2-1024x402
risotti_1024x402

· Scopri l'evento "IL Provolone Valpadana – Sapori del Sud e Terre del Nord" ·

← Elenco Eventi
IL Provolone Valpadana – Sapori del Sud e Terre del Nord
La Casa di Alti Formaggi
Via Roggia Vignola, 9 - Treviglio (BG)
Il giorno 26-02-2018

Come è possibile che uno dei formaggi italiani più noti al mondo (e più copiati), le cui origini sono proprie del sud Italia, sia prodotto quasi esclusivamente in pianura padana?
A questa e ad altre domande, altrettanto interessanti, risponderà il Presidente del Consorzio tutela Provolone Valpadana, durante la serata che si terrà il prossimo 26 febbraio 2018 alle ore 18 nella consueta cornice de La Casa di Alti Formaggi, spazio appositamente allestito a Treviglio.

Sarà Maurizio Ferrari, giornalista e noto esperto del mondo dell’alimentazione, a sottoporre il Presidente Stradiotti ad un fuoco di fila di domande sul Provolone Valpadana.
Curiosità, caratteristiche uniche e molteplicità delle forme saranno gli argomenti trattati, accompagnati da proposte innovative del gastronomo Achille Mazzini, profondo conoscitore di tradizioni e piatti del territorio, figlio d’arte e cresciuto tra i fornelli di una delle gastronomie più note di Cremona, nonché appassionato insegnante di cucina.
Un’esperienza davvero particolare, che porterà a conoscenza dei presenti un formaggio che tutto il mondo ci invidia: dolce o piccante, a breve o a lunga stagionatura, ce ne sarà per tutti i gusti.
“Riprendiamo gli appuntamenti di approfondimento che tanto successo hanno riscosso in passato. Sarà un nuovo modo di presentare i prodotti, che terrà conto di quanto l’elemento umano sia ancora fondamentale per elaborare un prodotto di alta qualità. E saranno i protagonisti a raccontarci la storia di prima mano – ha dichiarato il presidente Gianluigi Bonaventi – invitando, fin da ora, tutti gli affezionati sostenitori a scoprire i nuovi appuntamenti programmati da febbraio in avanti”.

L’ingresso è gratuito, previa iscrizione obbligatoria.

Per iscriversi agli eventi: www.altiformaggi.com
Foto in diretta sulla pagina facebook ALTIFORMAGGI 

Scopri
le specialità dei ristoratori del territorio
dai un'occhiata
Scopri
le specialità dei ristoratori del territorio
dai un'occhiata

Hai un ristorante?

Dare visibilità online al tuo locale è un buon modo per raggiungere nuovi clienti.

CONTATTACI
Panoramica privacy
Andiamo a Tavola

Questo sito utilizza i cookie in modo da offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito ritieni più interessanti e utili.

Pertanto per una completa fruizione del presente sito, si consiglia di configurare il browser in modo che accetti la ricezione dei cookie.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime quali il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito.