- RISTORANTI-TRATTORIE
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- PIZZERIE
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- AGRITURISMI
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- PRODUTTORI
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- CONSORZI
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
· Scopri l'evento "Giornata della Zucca al Mercato di Campagna Amica" ·
← Elenco EventiGiornata della Zucca al Mercato di Campagna AmicaQuarta pensilina via Verdi - Mercato di Campagna Amica - CremaIl giorno 27-09-2020Dalle giganti alle piccole ornamentali, dalle prelibate (come la “delica”, la “bertina piacentina”, la “violina”) alla zucca “americana” (quella gialla, tonda), sarà colorata e ricca la galleria di zucche proposta sotto la quarta pensilina di via Verdi, in occasione della “giornata della zucca” organizzata dagli agricoltori della Coldiretti nell’ambito del mercato di Campagna Amica a Crema, domenica 27 settembre, dalle ore 8 alle 12.
Ci sarà la consueta esposizione, che racconta la straordinaria varietà delle nostre zucche, dalle commestibili alle ornamentali. E naturalmente la vendita ad un prezzo di favore. “Questa giornata per il nostro mercato a Crema è una tradizione che si rinnova a fine settembre ormai da dieci anni. Diamo il benvenuto all’autunno, con i suoi frutti, aprendo da Crema le giornate dedicate alla zucca: seguiranno altri appuntamenti nel mese di ottobre, su altre piazze, per rendere omaggio a un prodotto buono e versatile, sempre più apprezzato” sottolineano gli agricoltori di Coldiretti-Campagna Amica.
Capace da sola di riempire un intero menu, dall’antipasto al dolce, regina indiscussa delle tavole autunno-invernali grazie anche ai famosi tortelli ripieni, la zucca è tra i prodotti più versatili della cucina italiana – evidenzia Coldiretti Cremona –, utilizzata sia per le preparazioni salate che per quelle dolci, ma anche abbinata a pasta, carne, formaggi e torte. Nel corso del tempo si sono differenziate principalmente due tipologie di utilizzo, una relativa alla preparazione di tortelli, gnocchi, dolci e pane, l’altra come ingrediente di minestre e minestroni. Nel primo caso le varietà più adatte presentano polpa molto soda, asciutta e dolce; per gli altri utilizzi vanno bene anche zucche meno dolci.
Al debutto cremasco seguiranno altri appuntamenti in terra cremonese. Già fissata è la “giornata della zucca” con Campagna Amica in piazza Stradivari a Cremona: si terrà domenica 11 ottobre, dalle ore 9 alle 19.
RELAZIONI ESTERNE COLDIRETTI CREMONA
Via G. Verdi, 4 – Cremona
Telefono 0372 499819 – Cell. 334 6644736
e-mail: marta.biondi@coldiretti.it
www.cremona.coldiretti.it
Fb e Instagram: Coldiretti CremonaConosci il nome del locale?Scopri
le specialità dei ristoratori del territoriodai un'occhiataHai un ristorante?
Dare visibilità online al tuo locale è un buon modo per raggiungere nuovi clienti.
CONTATTACI© 2015 Andiamo a Tavola - Cremona | P. IVA 01287740193