- RISTORANTI-TRATTORIE
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- PIZZERIE
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- AGRITURISMI
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- PRODUTTORI
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- CONSORZI
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
· Scopri l'evento "Formaggi & Sorrisi" ·
← Elenco EventiFormaggi & SorrisiCremona - centro storicoDal 12-04-2019 al 14-04-2019Archiviato per ora “Il Bontà” si guarda avanti. Dopo la Festa del Torrone, la città delle tre T, ricca di eccellenze gastronomiche quali salame e mostarda, fa l’occhiolino anche al formaggio e promette per il 2019 una nuova kermesse! Debutta infatti a Cremona una originale manifestazione dedicata ai formaggi italiani ed europei e ai derivati del latte.
Con un corredo di iniziative, revocazioni, lezioni, spettacoli, processi e l’Oscar dei Formaggi.I topolini di tutto il mondo stanno già appuntando sulle loro piccole agende, l’appuntamento imperdibile del 2019: Formaggi & Sorrisi, in primavera, a Cremona.
Appuntamento imperdibile perché, nel magnifico contesto del centro storico della “Città delle tre T”, è prevista una manifestazione, nuova ed originale, che avrà un occhio rivolto agli addetti ai lavori e un altro al grande pubblico, alle famiglie e ai bambini. Per ciascun ambito, gli organizzatori della SGP di Stefano Pelliciardi (cui si deve anche la popolare Festa del Torrone, sempre a Cremona), stanno definendo offerte mirate. Per far si che Formaggi & Sorrisi sia una occasione per conoscere il ricchissimo mondo dei formaggi ma anche per gustare le eccellenze casearie italiane ed europee, tutti insieme, in un clima rilassato e piacevole.“La scelta di Cremona – anticipa Libero Giovanni Stradiotti, Presidente del Consorzio Tutela Provolone Valpadana – non è casuale. Qui siamo nel cuore del distretto lombardo dei formaggi e qui nascono alcuni dei più interessanti tra gli otre 400 formaggi del nostro Paese che noi vogliamo presentare, ed offrire al pubblico, in modo nuovo, legandoli al loro territorio d’origine, dal quale hanno derivato le loro peculiari specificità”.
“Lungo le strade, sotto i portici, nei negozi e nelle piazze di Cremona i produttori offriranno la possibilità di assaggiare e acquistare le loro creazioni.
Prevediamo un lungo, profumato percorso con alcune aree di approfondimento, riservate ad esempio, ai migliori produttori territoriali, al Giro d’Italia attraverso i grandi formaggi della tradizione, al Cheese International dove ci si potrà confrontare con produttori provenienti dall’estero”.“Oltre alle aree espositive, al truck food bianco, stiamo definendo iniziative che credo piaceranno molto al pubblico. Tra le tante lo show coking ,dove chef stellati proporranno un uso “fuori dall’ordinario” dei nostri formaggi, o il confronto affidato ad esperti di opposta opinione, tra i formaggi impiccati e quelli sotterrati, ma anche un sfida tra prodotti stagionati e freschi affidata ad un incontro di Dama vivente. E molto altro. In una città vestita a festa, percorsa da sbandieratori, con serate di musica e incontri, concluse da fuochi d’artificio. E inoltre, mostre di fumetti e d’arte in omaggio al mito di Geronimo Stilton.
Il tutto condotto con passione, garbo e leggerezza. Perché vogliamo che da questa nostra manifestazione il pubblico esca, con la bocca sapida, con il sorriso sulle labbra, dopo aver scoperto cose che non sapeva sull’immenso, affascinante e meraviglioso mondo dei nostri formaggi.Conosci il nome del locale?Scopri
le specialità dei ristoratori del territoriodai un'occhiataHai un ristorante?
Dare visibilità online al tuo locale è un buon modo per raggiungere nuovi clienti.
CONTATTACI© 2015 Andiamo a Tavola - Cremona | P. IVA 01287740193