- RISTORANTI-TRATTORIE
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- PIZZERIE
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- AGRITURISMI
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- PRODUTTORI
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- CONSORZI
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
· Scopri l'evento "Festival della mostarda 7.0" ·
← Elenco EventiFestival della mostarda 7.0Cremona, #eastlombardyDal 16-10-2021 al 30-11-2021Mostarda, un cibo culturale: due mesi di iniziative online
Il Festival della Mostarda 7.0, un evento digitale e diffuso sul territorio cremonese, dal 16 ottobre e che si prolungherà fino alla fine del mese di novembre. L’ormai consueto appuntamento annuale che celebra la mostarda viene riproposto come lo scorso anno in un format digitale, con appuntamenti online tra rubriche tematiche, ricette e curiosità sulla mostarda ed eventi in presenza, al fine di riscoprire la regina autunnale delle tavole lombarde.
Appassionati e gourmet curiosi potranno scoprire tutti i segreti di questa eccellenza gastronomica attraverso un ricco programma. Il tema della manifestazione è “La mostarda, un cibo culturale”. Il Festival della Mostarda 2021 sarà un evento digitale e diffuso che promuove un turismo sostenibile. Un programma ricco di contenuti coinvolgerà il pubblico sia online che offline. Le imprese di produzione di mostarda sono le protagoniste del Festival, intorno a loro una rete consolidata e in continua espansione composta da commercianti, ristoranti, scuole e istituzioni.
Alla regina autunnale delle tavole lombarde verranno dedicate rubriche tematiche ricorrenti, come quella relativa alle ricette a base di mostarda, in collaborazione con chef e foodblogger, e degustazioni guidate di formaggi e mostarde, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Assaggiatori di Formaggi di Cremona, da seguire sui social del Festival, insieme ad una serie di interessanti appuntamenti da mettere in agenda.
In occasione della Festa del Torrone, in programma a Cremona dal 13 al 21 novembre, sarà possibile acquistare la mostarda presso gli espositori che partecipano alla kermesse
Come ogni anno, inoltre, non mancheranno le occasioni per lo shopping tra le vie del centro di Cremona dove i negozi aderenti al Festival offriranno vetrine a tema dedicate alla mostarda.
Ma non solo: come di consueto, il territorio cremonese farà da sfondo ai raffinati connubi gastronomici protagonisti dei piatti che verranno proposti dai ristoratori e dalle enoteche che aderiscono al Festival.
Il Festival della Mostarda è organizzato dalla Camera di Commercio di Cremona, con il contributo di Regione Lombardia, con il patrocinio e la collaborazione della Strada del Gusto Cremonese, del Comune di Cremona, della sezione di Cremona dell’Accademia Italiana della Cucina, del Touring Club di Territorio di Cremona, dell’Istituto “Luigi Einaudi”, dell’Istituto “Munari” di Crema, della Scuola Casearia di Pandino, della sezione cremonese dell’Onaf e dell’Unione dei Cuochi di Regione Lombardia.
Il programma completo della manifestazione è consultabile sul sito ufficiale e gli appuntamenti potranno essere seguiti sugli account social della manifestazione: Instagram, Facebook e YouTube.
Conosci il nome del locale?Scopri
le specialità dei ristoratori del territoriodai un'occhiataHai un ristorante?
Dare visibilità online al tuo locale è un buon modo per raggiungere nuovi clienti.
CONTATTACI© 2015 Andiamo a Tavola - Cremona | P. IVA 01287740193