AT-1024x402-2022
affettato_10245x402
miele1024x402
carne_1024x402
PO-1024x402
DSC_7356_1024x402
spighe2-1024x402
verdura2-1024x402
risotti_1024x402

· Scopri l'evento "Festa della Zucca a Casalmaggiore – Campagna Amica in piazza Garibaldi" ·

← Elenco Eventi
Festa della Zucca a Casalmaggiore – Campagna Amica in piazza Garibaldi
Piazza Garibaldi - Casalmaggiore
Dal 21-09-2019 al 22-09-2019

Ci sarà anche il Mercato di Campagna Amica – con un colorato omaggio ai doni del mese di settembre, dal buon cibo ai fiori – nel fine settimana a Casalmaggiore, tra i protagonisti dell’ottava edizione della ‘Festa della Zucca’, apprezzata kermesse dedicata all’ortaggio, buono e benefico, prezioso alleato della nostra salute e bellezza.

Con la regia di Coldiretti Cremona, il Mercato di Campagna Amica sarà presente nelle giornate clou della festa, da domattina fino a domenica sera, portando in piazza Garibaldi – sotto gli immancabili gazebo gialli – la consueta carrellata di zucche, in omaggio al prodotto principe della festa, ma nel contempo garantendo anche tutti gli altri sapori e colori tipici della nostra agricoltura.

“Sarà una ‘due giorni’ nel segno del buono e del bello che nascono nelle campagne italiane, ed in particolare lombarde – spiegano gli agricoltori di Campagna Amica –. Ci saranno tutti i sapori e colori del territorio, dalla frutta e verdura di stagione al miele, dai prodotti da forno ai fiori, ma anche pasta, salumi, riso, vino, formaggi, succhi di frutta. Nel ringraziare gli ‘Amici di Casalmaggiore’ e il Comune per l’invito, rinnoviamo il nostro impegno per una presenza buona e giusta”.

Presso il mercato non mancheranno attività e laboratori rivolti ai più piccoli, dedicati ai sapori dell’autunno ormai alle porte. Ai più grandi sarà invece rivolta la degustazione del lambrusco mantovano igt, nel weekend che vede Campagna Amica celebrare nelle piazze italiane  il tema dell’uva e della vendemmia.

Da Casalmaggiore si rafforzerà il rush finale della raccolta firme “Eat Original – StopCiboAnonimo”, l’Iniziativa dei Cittadini Europei che vuole rendere obbligatoria l’indicazione del paese di origine per tutti gli alimenti trasformati e non trasformati in circolazione nell’Unione Europea. Si chiude infatti il prossimo 2 ottobre la petizione che chiede una firma per proteggere la salute dei cittadini, per combattere le frodi nell’agroalimentare e per garantire ai cittadini-consumatori la libertà di scegliere e portare in tavola il vero made in Italy.

Scopri
le specialità dei ristoratori del territorio
dai un'occhiata
Scopri
le specialità dei ristoratori del territorio
dai un'occhiata

Hai un ristorante?

Dare visibilità online al tuo locale è un buon modo per raggiungere nuovi clienti.

CONTATTACI
Panoramica privacy
Andiamo a Tavola

Questo sito utilizza i cookie in modo da offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito ritieni più interessanti e utili.

Pertanto per una completa fruizione del presente sito, si consiglia di configurare il browser in modo che accetti la ricezione dei cookie.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime quali il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito.