- RISTORANTI-TRATTORIE
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- PIZZERIE
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- AGRITURISMI
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- PRODUTTORI
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- CONSORZI
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
· Scopri l'evento "Coldiretti Cremona: Il latte della solidarietà" ·
← Elenco EventiColdiretti Cremona: Il latte della solidarietàpiazza Vittorio Emanuele / Rivolta d'Adda - Cremona
Cà de’ Alemanni / Malagnino - CremonaIl giorno 22-05-2016Sarà un altro weekend nel segno della difesa del vero made in Italy. Prosegue infatti la vendita del “latte della solidarietà” presso i Mercati di Campagna Amica e nelle aziende di Coldiretti, rinnovando ai cittadini l’invito ad acquistare un latte “due volte buono, perché garantito dagli allevatori lombardi e perché solidale, a sostegno della nostra zootecnia”, frutto del piano salva-stalle messo a punto da Coldiretti e Regione, con l’impegno del Consorzio Latterie Virgilio di assorbire per tre mesi 90mila quintali di latte in esubero rispetto al collocato, trasformandolo in uht (a lunga conservazione) da destinare al mercato e alla reti di intervento sociale della Regione.
L’iniziativa fa tappa, domenica 22 maggio, in due nuove piazze: a Rivolta d’Adda, in piazza Vittorio Emanuele (dove si svolge il consueto appuntamento con il Mercato di Campagna Amica, con la vendita dei prodotti a km zero garantiti dagli agricoltori) e a Malagnino, presso la fattoria didattica Cà de’ Alemanni (dove, per l’intera giornata, dalle ore 10 alle 24, con ingresso libero, sarà di scena la “Festa in Cascina – Bimbi in Erba”, rivolta alle famiglie del territorio, che promette di fare il tutto esaurito, con giochi, laboratori, attività tese alla promozione e valorizzazione del made in Italy e della vita in campagna).
L’invito che Coldiretti Cremona rivolge è quello di non perdere queste ulteriori occasioni per incontrare gli agricoltori, acquistare i prodotti tipici e dall’origine certa, gustare la vita in campagna, e nel contempo affiancare un gesto di concreta attenzione per il territorio. “Acquistando il latte salva-stalle si ha la certezza dell’origine e della qualità del prodotto, garantito dagli allevatori lombardi – sottolinea Coldiretti Cremona – ma soprattutto si compie un gesto di solidarietà nei confronti di tante aziende che stanno attraversando una crisi senza precedenti, con il prezzo del latte alla stalla che non copre nemmeno i costi di produzione”.Relazioni Esterne Coldiretti Cremona cell. 334 6644736
Conosci il nome del locale?Scopri
le specialità dei ristoratori del territoriodai un'occhiataHai un ristorante?
Dare visibilità online al tuo locale è un buon modo per raggiungere nuovi clienti.
CONTATTACI© 2015 Andiamo a Tavola - Cremona | P. IVA 01287740193