- RISTORANTI-TRATTORIE
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- PIZZERIE
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- AGRITURISMI
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- PRODUTTORI
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- CONSORZI
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
· Scopri l'evento "Barbera: degustazione di pregio" ·
← Elenco EventiBarbera: degustazione di pregioLa Casa di Alti Formaggi / via Roggia Vignola, 9 - Treviglio (BG)Il giorno 07-05-2018L’incontro che si terrà il prossimo 7 maggio 2018, alle ore 18, presso La Casa di Alti Formaggi, spazio appositamente allestito a Treviglio (BG) – Via Roggia Vignola, 9 – sarà all’insegna di una serie di abbinamenti di grande prestigio: i protagonisti di Alti Formaggi incontrano la Barbera, uno dei vini storicamente più noti al mondo.
Sarà un match inedito e dalle grandi potenzialità, legate alle caratteristiche uniche di questo vino che ci verranno raccontate dai produttori che saranno presenti a questa serata.
Sebbene vi siano fondate ragioni per ipotizzare la sua coltivazione nei comuni della zona di Asti fin dal Medio Evo, la comparsa storiografica della Barbera è datata 1512, anno a cui risale un atto catastale del Comune di Chieri in cui se ne segnala la presenza. Grazie ad un’immediata diffusione su tutto il territorio, la Barbera divenne ben presto il vino che i contadini destinarono al proprio consumo, contribuendo così a costruire quel rapporto quotidiano che ne rappresenta il più profondo tratto identitario.
Ad intrattenere il pubblico sarà, anche questa volta, il giornalista e esperto di cultura gastronomica Maurizio Ferrari, che arricchirà la serata con curiosità ed approfondimenti.
Sarà poi possibile degustare, con grande piacere, alcuni piatti che troveranno come ingredienti il vino ed i tre formaggi.
“E’ con grande piacere che accogliamo nella nostra “casa” uno dei vini più nobili della tradizione italiana che, con oltre 21 milioni di bottiglie è in grado di attraversare gli oceani e diventare messaggero del patrimonio nazionale – riferisce Gianluigi Bonaventi, Presidente di Alti Formaggi – proprio con lo spirito con il quale anche i nostri formaggi sono diventati ambasciatori del Made in Italy nel mondo”L’ingresso è gratuito, previa iscrizione obbligatoria.
Per iscriversi agli eventi: www.altiformaggi.com
Foto in diretta sulla pagina facebook Alti FormaggiConosci il nome del locale?Scopri
le specialità dei ristoratori del territoriodai un'occhiataHai un ristorante?
Dare visibilità online al tuo locale è un buon modo per raggiungere nuovi clienti.
CONTATTACI© 2015 Andiamo a Tavola - Cremona | P. IVA 01287740193