- RISTORANTI-TRATTORIE
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- PIZZERIE
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- AGRITURISMI
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- PRODUTTORI
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- CONSORZI
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
· Scopri l'evento "Campagna Amica: a Crema la spesa di settembre" ·
← Elenco EventiCampagna Amica: a Crema la spesa di settembreMercato Coperto / Via Verdi - CremaIl giorno 04-09-2022Campagna Amica, la spesa di settembre inizia domenica a Crema
Coldiretti: Frutti e ortaggi tipici di questa stagione sono gustosi e nutrienti, una ricarica naturale di energia
La “spesa di settembre” attende tutti i buongustai al mercato di Campagna Amica a Crema. L’appuntamento è per domenica 4 settembre, dalle ore 8 alle 12, presso i banchi degli agricoltori della Coldiretti, sotto la quarta pensilina di via Verdi.
“Mentre volgono al termine le assolate giornate estive, settembre spalanca le porte all’autunno e ai primi frutti e ortaggi tipici di questa stagione. Ricchi di gusto e nutrienti, rappresentano una ricarica naturale d’energia che ci consentirà di affrontare al meglio i primi freddi – sottolinea Coldiretti Cremona –. Se pesche, fichi e meloni continuano ad accompagnarci presso il mercato con i loro colori e sentori tipicamente estivi, la regina indiscussa di questo mese sarà l’uva: bianca o nera, grazie alle sue proprietà antiossidanti rappresenta un vero toccasana per le nostre cellule e per la nostra pelle. Ricca di potassio, zuccheri e vitamine, risulta particolarmente indicata per chi soffre di anemia o affaticamento, e possiede inoltre proprietà antivirali grazie all’acido tannico e ai fenoli. Consumatela con i semi e la buccia per godere appieno di tutti i benefici apportati da questo vero e proprio elisir di lunga vita”.
Tra le novità di stagione si attendono anche le mele, ideali per contrastare lo stress e la stanchezza dovuti al cambio di stagione, grazie all’apporto di vitamina B1 e B2. Adatte a grandi e piccoli – tanto da essere uno degli alimenti designati allo svezzamento – sono molto utilizzate in cucina, sia crude che cotte. Spazio anche alle verdure. Ad esempio carote, fonte di vitamina A, ideali come spuntino spezza-fame, visto il basso apporto calorico, ottime alleate dell’intestino grazie all’elevato contenuto di fibre. Completano la spesa di settembre sedano, melanzana, pomodori e zucchine, insieme al radicchio, altra golosa novità di stagione.
Ma non di sola ortofrutta si alimenterà il “settembre in tavola” proposto dagli agricoltori della Coldiretti. Domenica al mercato a Crema ci saranno tutti gli ingredienti per un “settembre contadino” all’insegna della qualità, del gusto e dei sapori. Spazio allora ai formaggi (di capra e bufala), a miele e confetture, a carne e salumi tipici. E poi pane e prodotti da forno, agri-birra, dolci. Ed anche riso e vino, in arrivo da altre province lombarde.
A Crema il mercato di Campagna Amica è presente in via Verdi, presso la quarta pensilina, la domenica mattina, dalle ore 8 alle 12. Nel mese di settembre propone tre appuntamenti: domenica 4 e 18 settembre, poi domenica 25 settembre, con una giornata speciale dedicata al “festival della zucca”.
Per ogni aggiornamento e per scoprire i temi delle domeniche al mercato, sempre strettamente legati alla stagionalità dei prodotti, gli agricoltori di Campagna Amica invitano a consultare la pagina facebook e instagram di Coldiretti Cremona e il sito www.cremona.coldiretti.it.
info:
RELAZIONI ESTERNE COLDIRETTI CREMONA
Via G. Verdi, 4 – Cremona – Telefono 0372 499819 – Cell. 334 6644736
e-mail: marta.biondi@coldiretti.it
www.cremona.coldiretti.it
Fb e Instagram: Coldiretti CremonaConosci il nome del locale?Scopri
le specialità dei ristoratori del territoriodai un'occhiataHai un ristorante?
Dare visibilità online al tuo locale è un buon modo per raggiungere nuovi clienti.
CONTATTACI© 2015 Andiamo a Tavola - Cremona | P. IVA 01287740193