AT-1024x402-2022
affettato_10245x402
miele1024x402
carne_1024x402
PO-1024x402
DSC_7356_1024x402
spighe2-1024x402
verdura2-1024x402
risotti_1024x402

· Scopri l'evento "52a Sagra delle Radici" ·

← Elenco Eventi
52a Sagra delle Radici
Soncino
Il giorno 28-10-2018

Anche quest’anno a Soncino si svolgerà la tradizionale Sagra delle Radici giunta alla 52^ edizione. Organizzata dall’Associazione Pro Loco di Soncino, con il patrocinio del Comune di Soncino, la manifestazione ha come protagonista una delle eccellenze gastronomiche del territorio: la Radice Amara. La manifestazione si svolge all’interno del centro storico, con l’obiettivo di far vivere in quella giornata tutti i luoghi, le stradine e le piazze del Borgo. Dalle ore 10 si potrà passeggiare tra gli oltre 100 stand espositivi di prodotti della terra, eno-gastronomici, nonché artigianali e commerciali. In via Matteotti si potranno ammirare le opere di pittori ed artisti e saranno allestiti stand per la promozione delle attività delle associazioni culturali, di volontariato e delle scuole. Il programma è ricco di appuntamenti musicali, canori, di ballo e culturali. Al mattino in Piazza Garibaldi la classe IV del Liceo delle Scienze Umane di Soncino, in collaborazione con la Coop. InChiostro, presenterà il Progetto “In cerca di … Radici”, fumetto sulle radici amare di Soncino che ha lo scopo di promuovere l’educazione alimentare e la conoscenza di prodotti tipici nelle scuole del territorio. Alle 14.30 tutti in pista con il Concerto della The Vinyl Band, alle 16.30, invece, verrà messa in scena la Commedia “Servitori e Padroni”, liberamente ispirata al “Servo di 2 padroni” di Carlo Goldoni. Sempre in Piazza Garibaldi ci sarà il Punto Ristoro allestito dall’Associazione Pro loco, in cui verranno serviti dalla mattina fino alla sera piatti di radici, panini con la salamina, trippa, patatine fritte, mostarda e torrone. La Sagra delle Radici, inoltre, è un’occasione per valorizzare i beni culturali e le tradizioni popolari locali, con un’ ottica di rilancio turistico comprendente la possibilità di visitare i monumenti e le chiese di uno dei Borghi più belli d’Italia, grazie alle visite guidate gratuite offerte dall’Associazione Pro loco (previo acquisto del biglietto d’ingresso ai monumenti). È infatti notevole l’affluenza di visitatori per la Sagra delle Radici provenienti da vari Comuni limitrofi ed anche da altre regioni italiane.

Per informazioni:
Pro loco Soncino, via Carlo Cattaneo 1 – 26029 Soncino (CR)
Tel. 0374/84883 – Fax. 0374/84499
www.prolocosoncino.it – info@prolocosoncino.it
FB Associazione Pro loco Soncino

Scopri
le specialità dei ristoratori del territorio
dai un'occhiata
Scopri
le specialità dei ristoratori del territorio
dai un'occhiata

Hai un ristorante?

Dare visibilità online al tuo locale è un buon modo per raggiungere nuovi clienti.

CONTATTACI
Panoramica privacy
Andiamo a Tavola

Questo sito utilizza i cookie in modo da offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito ritieni più interessanti e utili.

Pertanto per una completa fruizione del presente sito, si consiglia di configurare il browser in modo che accetti la ricezione dei cookie.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime quali il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito.