- RISTORANTI-TRATTORIE
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- PIZZERIE
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- AGRITURISMI
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- PRODUTTORI
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- CONSORZI
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
· Scopri l'evento "La cucina ebraica" ·
← Elenco EventiLa cucina ebraicaVia Roggia Vignola, 9 - Treviglio (BG)Il giorno 20-11-2017Sarà un viaggio in una cucina non del tutto conosciuta in Italia, eppure presente, oltre che gustosa e ricca di storia il tema del prossimo incontro presso La Casa di Alti Formaggi, spazio appositamente allestito a Treviglio (BG) – Via Roggia Vignola, 9, realizzato dall’Associazione Alti Formaggi per promuovere la cultura enogastronomica locale e le eccellenze DOP del territorio. Un argomento arricchito dalla storia di un popolo fortemente intriso di religiosità.
Lunedì 20 novembre, alle ore 18.00 – vi aspettiamo per raccontarvi quanto la cucina ebraica sia presente nell’area della grande Siria già dai tempi di Ciro il Grande (590 – 529 a. c.). Nei venti secoli di storia vissuta da allora, gli usi ed i costumi hanno subito diverse influenze, ma sempre rimanendo fermo il principio del rispetto e del ringraziamento per il cibo ricevuto. La cucina ebraica, quindi, si caratterizza e si distingue dalle altre consuetudini dell’area mediterranea e medio orientale più per i rituali che come diversità di ricette.
Un incontro ricco di fascino e certamente non privo di curiosità che sarà presentato dal noto giornalista e conduttore radiofonico, Lapo De Carlo, il quale, anche in questo caso, si avvarrà della collaborazione con Nicola Locatelli, il noto chef del ristorante L’Opera, che elaborerà alcuni piatti che richiameranno il tema della serata.
“Ci piace dimostrare quanto, pur nella diversità di storia e cultura – riferisce Gianluigi Bonaventi, Presidente di Alti Formaggi – i nostri prodotti ben si adattino ad essere utilizzati come prezioso ingrediente di piatti curiosi e mai scontati. Ricordare valori e origine della abitudini alimentari diversi dai nostri conferma quanta storia ci sia in ambito alimentare e come, una volta di più, i nostri prodotti ne rappresentino una importante componente”.L’ingresso è gratuito, previa iscrizione obbligatoria.
Per iscriversi agli eventi: www.altiformaggi.com
Foto in diretta sulla pagina facebook @ALTIFORMAGGILA CASA DI ALTI FORMAGGI SRL
Via Roggia Vignola, 9 – Treviglio (BG)
Tel. 327 0741668Conosci il nome del locale?Scopri
le specialità dei ristoratori del territoriodai un'occhiataHai un ristorante?
Dare visibilità online al tuo locale è un buon modo per raggiungere nuovi clienti.
CONTATTACI© 2015 Andiamo a Tavola - Cremona | P. IVA 01287740193