- RISTORANTI-TRATTORIE
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- PIZZERIE
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- AGRITURISMI
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- PRODUTTORI
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- CONSORZI
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
· Abbiamo qualcosa da raccontarvi: "Estate ai Manifesti di Crema" ·← Elenco BlogEstate ai Manifesti di CremaRivelazioni: il tema dei Manifesti di Crema
Per questa edizione 2018 il tema scelto, che unisce tutti gli incontri, è Rivelazioni: durante nove serate si alterneranno diversi ospiti celebri nel panorama culturale italiano che declineranno il concetto di Rivelazioni attraverso diversi filtri, letterario, scientifico, culturale e critica dell’attualità. L’edizione è stata organizzata da Anna Miranda Maini, Stefano Magagnoli e Giovanni Bassi e sarà accompagnata anche da una giornata musicale, quest’anno dedicata a Muzio Clementi. Domenica 29 luglio, infatti, dalle 16.30 alle 22.30 gli studenti dell’istituto Folcioni daranno vita ad una maratona pianistica in cui suoneranno con Paolo Venturino e Alessandro Lupo Pasini.
Nove incontri gratuiti
Tutti gli incontri si svolgeranno alle 21 e sono ad ingresso libero. Dei nove a giugno abbiamo potuto assistere all’ intervento dell’astronauta Umberto Guidoni con il tema Oltre il cielo, poi è stato il turno del critico televisivo Giorgio Simonelli, che ha parlato de La Tv che vorrei, e del biologo Luciano Garofano che ci ha introdotto il tema de La prova scientifica con l’antropologa forense Cristina Cattaneo. Sempre a giugno abbiamo incontrato lo scrittore Lorenzo Macchiavelli insieme al giornalista Valerio Varesi, che si sono confrontati su Il romanzo Giallo tra cronaca e finzione. Per il 18 luglio è atteso il critico enogastronomico Leonardo Romanelli con il tema Una ricetta al giorno: storie di luoghi, vini e cucina e per giovedì 19 luglio ci aspetta il teologo Vito Mancuso che affronta Il bisogno di pensare e per venerdì 20 luglio Gli Incipit più belli della letteratura saranno recitati dall’attore Sergio Albelli con il critico letterario Fabio Canessa. L’ultimo appuntamento sarà martedì 11 settembre con Federico Rampini e L’età del caos. Davvero tanti incontri da non perdere!
Categorie
Gli ultimi articoli
Scopri
le specialità dei ristoratori del territoriodai un'occhiataHai un ristorante?
Dare visibilità online al tuo locale è un buon modo per raggiungere nuovi clienti.
CONTATTACI© 2015 Andiamo a Tavola - Cremona | P. IVA 01287740193