AT-1024x402-2022
affettato_10245x402
miele1024x402
carne_1024x402
PO-1024x402
DSC_7356_1024x402
spighe2-1024x402
verdura2-1024x402
risotti_1024x402
· Abbiamo qualcosa da raccontarvi: "DOP WINES AND CHEESE COMUNICATION a Cremona" ·
← Elenco Blog
DOP WINES AND CHEESE COMUNICATION a Cremona

Dal prossimo 17 settembre partirà a Cremona una rassegna dedicata a tre protagonisti: l’ASTI DOCG, il PROVOLONE VALPADANA DOP e il CHIANTI DOCG. In calendario sono previsti 10 momenti di degustazioni guidate e ricette create ad hoc per valorizzare la buona tavola.

La riscoperta dei prodotti dell’eno gastronomia italiana

La manifestazione è  promossa dai Consorzi di Tutela di ogni prodotto, con il contributo del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari Forestali e del Turismo. L’obiettivo è quello di far scoprire ai partecipanti tutte le qualità di prodotti che fanno parte della nostra tradizione eno gastronomica. Agli eventi interverranno relatori esperti del campo che di volta in volta approfondiranno diversi aspetti. Sicuramente questa manifestazione è un segno positivo di collaborazione tra Consorzi. Libero Stradiotti, Presidente del Consorzio Tutela Provolone Valpadana ha infatti dichiarato che ” la collaborazione tra Consorzi per far crescere una maggior consapevolezza del consumatore rappresenta un obiettivo ricco di stimoli. Il programma che viene proposto affronta, con serate a tema, gli aspetti più importanti delle II.GG. e consentirà ai presenti di partecipare attivamente, con degustazioni ed abbinamenti particolari”.

Primo appuntamento dedicato al Provolone Valpadana DOP.

Il primo evento della manifestazione comprende due interessanti appuntamenti in cui l’atteso protagonista è uno dei formaggi più celebri del nostro territorio. Il 17 settembre alle ore 18 infatti è previsto l’evento Il Provolone Valpadana DOP: la storia, le curiosità e il mondo delle IG. Sarà un momento per scoprire insieme al Consorzio di Tutela la storia di questo prodotto e tutte le sue diverse caratteristiche che lo rendono un ingrediente versatile per diverse ricette.  Alle ore 19.00 seguirà l’incontro Tecniche di Analisi Sensoriale e degustazione del prodotto, dove è prevista la degustazione guidata del Provolone insieme a un altro tipico prodotto cremonese, le mostarde. Tutti gli eventi della rassegna si svolgeranno presso il ristorante il Violino, in via Sicardo, 3 a Cremona, ogni martedì sera a partire dalle 18.00. Occasioni sicuramente da non perdere: per prenotazioni e informazioni non esitate a visitare il sito www.altiformaggi.com.

 

 

Scopri
le specialità dei ristoratori del territorio
dai un'occhiata
Scopri
le specialità dei ristoratori del territorio
dai un'occhiata

Hai un ristorante?

Dare visibilità online al tuo locale è un buon modo per raggiungere nuovi clienti.

CONTATTACI
Panoramica privacy
Andiamo a Tavola

Questo sito utilizza i cookie in modo da offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito ritieni più interessanti e utili.

Pertanto per una completa fruizione del presente sito, si consiglia di configurare il browser in modo che accetti la ricezione dei cookie.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime quali il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito.