- RISTORANTI-TRATTORIE
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- PIZZERIE
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- AGRITURISMI
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- PRODUTTORI
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- CONSORZI
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
· Abbiamo qualcosa da raccontarvi: "Da Apiflor per vivere in contatto con la natura" ·← Elenco BlogDa Apiflor per vivere in contatto con la naturaApicoltori da tre generazioni, Apiflor oggi è una realtà molto importante che oltre ad essere sinonimo di apicoltura, è un agriturismo con fattoria didattica molto noto e riconosciuto che offre proposte per tutti coloro che cercano di ritrovare un legame forte con l’ambiente. Ad Apiflor, infatti, si vive estremamente connessi con la natura.
La natura al centro
Esterina e Irene, che oggi gestiscono Apiflor personalmente, sono consapevoli dell’importanza di interagire positivamente con la natura. Ecco perché hanno scelto metodi di coltura non intensivi, preferendo spesso erbe spontanee sia per l’alimentazione personale sia per l’agriturismo, con l’obiettivo di favorire la prevenzione dell’equilibrio naturale. La produzione ad Apiflor rispetta il ritmo stagionale e di conseguenza non è possibile trovare sempre tutti i prodotti disponibili, ma solo quelli che la stagione consente.
Come fattoria didattica, accreditata nel circuito di regione Lombardia, Apiflor si pone l’obiettivo di trasmettere la bellezza e l’importanza delle api e della natura con linguaggi e metodi adatti agli interessi e alle età dei diversi utenti così da comunicare anche la passione che sta dietro a questa azienda familiare. Ogni intervento didattico ha anche il compito di far riflettere sugli stili di vita personali e sulla provenienza del cibo con cui ci si nutre, perchè in molti casi bastano alcuni piccoli gesti che svolti quotidianamente possono fare la differenza!
Un’azienda di qualità
Nel tempo Apiflor si è fatta conoscere per l’alta qualità dei suoi prodotti e la professionalità di tutti i membri dell’azienda. Recentemente Irene è stata insignita del titolo di Agrichef, un titolo dato a chi è ambasciatore di un tipo di cucina allo stesso tempo innovativa, ma anche tradizionale che consapevolmente valorizza al meglio i prodotti del territorio. Un Agrichef adatta la genuinità degli ingredienti e delle tradizioni contadine alle esigenze dei consumatori di oggi. Nel campo dell’apicoltura, Irene, inoltre è iscritta, sia come esperto apistico sia come espero di analisi sensoriale del miele, ai rispettivi albi riconosciuti a livello nazionale. Tutte le certificazioni fin ora raggiunte sono testimonianze dell’impegno quotidiano nello svolgere la propria attività con l’obiettivo di migliorarsi sempre per crescere, sia a livello personale che aziendale per poter rappresentare un vero valore aggiunto.
Gli eventi da non perdere
Per conoscere per davvero la realtà di Apiflor, bisogna viverla: tanti sicuramente sono gli eventi a cui si può partecipare. Sicuramente il più importante è il ”Porte Aperte” della fattoria didattica che quest’anno cadrà domenica 29 settembre; un’occasione libera e informale che offre a tutti l’opportunità di visitare le api, gli animali, di frequentare laboratori e assaggiare la cucina. Tra ottobre e novembre sono in programma altri eventi più legati alla buona tavola con menù particolari, come la risottata o piatti a base di miele. Per maggiori info visitate il sito www.apiflor.com o seguite Apiflor sulle sue pagine social (Facebook Apiflor- Instagram @fattoria_apiflor).
Categorie
Gli ultimi articoli
Scopri
le specialità dei ristoratori del territoriodai un'occhiataHai un ristorante?
Dare visibilità online al tuo locale è un buon modo per raggiungere nuovi clienti.
CONTATTACI© 2015 Andiamo a Tavola - Cremona | P. IVA 01287740193