- RISTORANTI-TRATTORIE
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- PIZZERIE
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- AGRITURISMI
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- PRODUTTORI
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- CONSORZI
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
· Abbiamo qualcosa da raccontarvi: "Cremona Summer Festival 2018" ·← Elenco BlogCremona Summer Festival 2018Musicisti nella città di Stradivari
Studenti, accompagnatori e insegnanti di musica, provenienti da tutto il mondo, si sono dati appuntamento a Cremona per dar prova delle loro capacità musicali con gli strumenti ad arco, a fiato e a corde. I musicisti arrivano da più di 37 nazioni del mondo, in particolare oltre che dall’Italia, da Belgio, Olanda, Francia, Germania, Austria, Spagna, Portogallo, Grecia, Polonia, Bulgaria, Romania, Ungheria, Svizzera, Slovacchia, Norvegia, Bielorussia, Armenia, Russia, Turchia, Cina, Colombia, Corea del Sud, Stati Uniti, Canada, Giappone, Taiwan, Tailandia, Ukraina, Azerbaigian, Sud Africa, Hong Kong, Singapore, Macao, Messico, India e Israele. Il Cremona Music Festival nasce dall’esperienza delle Masterclass per Expo per promuovere le attività connesse con l’arte della liuteria, che è da sempre coltivata a Cremona.
La provincia di Cremona risuona di musica
Non solo Cremona è coinvolta in questo progetto, ma anche le altre città della provincia. La Fondazione del Teatro San Domenico di Crema ed anche il Casalmaggiore Music Festival partecipano al Festival. Il Festival è organizzato dalla Camera di Commercio di Cremona in collaborazione con il Consorzio Liutai “Antonio Stradivari” Cremona, l’Istituto di Studi Musicali “Claudio Monteverdi” con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Cremona, del Comune di Crema, di Regione Lombardia e di Unioncamere Lombardia. Infine come il Cremona Music Festival, anche il Cremona Summer Festival ha il supporto e la collaborazione del Distretto Culturale con Fondazione Cariplo, del Distretto della musica, del Casalmaggiore International Festival, della Provincia di Cremona, dell’Ipiall, del Museo del Violino, della Fondazione Stauffer, della Strada del Gusto Cremonese e delle Botteghe del Centro.
Categorie
Gli ultimi articoli
Scopri
le specialità dei ristoratori del territoriodai un'occhiataHai un ristorante?
Dare visibilità online al tuo locale è un buon modo per raggiungere nuovi clienti.
CONTATTACI© 2015 Andiamo a Tavola - Cremona | P. IVA 01287740193