AT-1024x402-2022
affettato_10245x402
miele1024x402
carne_1024x402
PO-1024x402
DSC_7356_1024x402
spighe2-1024x402
verdura2-1024x402
risotti_1024x402
· Abbiamo qualcosa da raccontarvi: "Bambini alla scoperta dell’apicoltura" ·
← Elenco Blog
Bambini alla scoperta dell’apicoltura

Il progetto di educazione agroalimentare La campagna nel mio piatto  prosegue proponendo ai giovanissimi studenti nuove e speciali lezioni degli agricoltori di Coldiretti Cremona. Questa volta a salire in cattedra è la volta degli apicoltori che mostreranno ai bambini il meraviglioso mondo delle api e il miele.

Le api e il miele

“Le api e il miele” è stato il titolo dell’incontro vissuto dagli alunni delle classi quarta della Scuola primaria di via Curtatone e Montanara a Crema, dell’Istituto Comprensivo “Nelson Mandela”. A fare da insegnante c’era l’apicoltore Gabriele Nichetti, titolare dell’azienda agricola “Fiore del Moso” di Crema, che produce miele e prodotti apistici, con una produzione interamente biologica proposta presso i mercati di Campagna Amica.  I bambini hanno così scoperto come funziona un alveare e le differenze tra le varie tipologie di mieli: un itinerario,  che ha coinvolto la vista, l’olfatto, il gusto, incentrato  sul miele di acacia-robinia, sul millefiori e sul miele di castagno.

A lezione con Campagna Amica

Il progetto di educazione agroalimentare  non termina qui, prosegue con altre tappe e altri incontri. “Il cibo che nasce dalla nostra agricoltura è il grande protagonista del progetto che portiamo nelle scuole. I bambini scoprono come nascono il pane, la verdura e  frutta di stagione, ma anche la carne, le uova, i formaggi… insomma tutti i preziosi prodotti delle nostre aziende agricole. Questo avviene a partire dall’incontro fra agricoltori e alunni” spiega Paolo Voltini, presidente di Coldiretti Cremona.  Le lezioni non si svolgono solo nelle aule, ma anche direttamente nelle aziende o nei mercati di Campagna Amica. E’ un modo coinvolgente per trasmettere ai più piccoli  il valore della genuinità e l’importanza dell’origine certa, della stagionalità, della garanzia di qualità e sicurezza . Il percorso, che vede in prima linea le aziende di Campagna Amica, ha conquistato giustamente un posto nella graduatoria dei progetti di educazione agroalimentare regionale.

Scopri
le specialità dei ristoratori del territorio
dai un'occhiata
Scopri
le specialità dei ristoratori del territorio
dai un'occhiata

Hai un ristorante?

Dare visibilità online al tuo locale è un buon modo per raggiungere nuovi clienti.

CONTATTACI
Panoramica privacy
Andiamo a Tavola

Questo sito utilizza i cookie in modo da offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito ritieni più interessanti e utili.

Pertanto per una completa fruizione del presente sito, si consiglia di configurare il browser in modo che accetti la ricezione dei cookie.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime quali il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito.