- RISTORANTI-TRATTORIE
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- PIZZERIE
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- AGRITURISMI
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- PRODUTTORI
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
- CONSORZI
- Cremonese
- Cremasco
- Casalasco
· Abbiamo qualcosa da raccontarvi: "Bambini alla scoperta dell’apicoltura" ·← Elenco BlogBambini alla scoperta dell’apicolturaIl progetto di educazione agroalimentare La campagna nel mio piatto prosegue proponendo ai giovanissimi studenti nuove e speciali lezioni degli agricoltori di Coldiretti Cremona. Questa volta a salire in cattedra è la volta degli apicoltori che mostreranno ai bambini il meraviglioso mondo delle api e il miele.
Le api e il miele
“Le api e il miele” è stato il titolo dell’incontro vissuto dagli alunni delle classi quarta della Scuola primaria di via Curtatone e Montanara a Crema, dell’Istituto Comprensivo “Nelson Mandela”. A fare da insegnante c’era l’apicoltore Gabriele Nichetti, titolare dell’azienda agricola “Fiore del Moso” di Crema, che produce miele e prodotti apistici, con una produzione interamente biologica proposta presso i mercati di Campagna Amica. I bambini hanno così scoperto come funziona un alveare e le differenze tra le varie tipologie di mieli: un itinerario, che ha coinvolto la vista, l’olfatto, il gusto, incentrato sul miele di acacia-robinia, sul millefiori e sul miele di castagno.
A lezione con Campagna Amica
Il progetto di educazione agroalimentare non termina qui, prosegue con altre tappe e altri incontri. “Il cibo che nasce dalla nostra agricoltura è il grande protagonista del progetto che portiamo nelle scuole. I bambini scoprono come nascono il pane, la verdura e frutta di stagione, ma anche la carne, le uova, i formaggi… insomma tutti i preziosi prodotti delle nostre aziende agricole. Questo avviene a partire dall’incontro fra agricoltori e alunni” spiega Paolo Voltini, presidente di Coldiretti Cremona. Le lezioni non si svolgono solo nelle aule, ma anche direttamente nelle aziende o nei mercati di Campagna Amica. E’ un modo coinvolgente per trasmettere ai più piccoli il valore della genuinità e l’importanza dell’origine certa, della stagionalità, della garanzia di qualità e sicurezza . Il percorso, che vede in prima linea le aziende di Campagna Amica, ha conquistato giustamente un posto nella graduatoria dei progetti di educazione agroalimentare regionale.
Categorie
Gli ultimi articoli
Scopri
le specialità dei ristoratori del territoriodai un'occhiataHai un ristorante?
Dare visibilità online al tuo locale è un buon modo per raggiungere nuovi clienti.
CONTATTACI© 2015 Andiamo a Tavola - Cremona | P. IVA 01287740193