AT-1024x402-2022
affettato_10245x402
miele1024x402
carne_1024x402
PO-1024x402
DSC_7356_1024x402
spighe2-1024x402
verdura2-1024x402
risotti_1024x402
· Abbiamo qualcosa da raccontarvi: "In arrivo i manifesti di Crema" ·
← Elenco Blog
In arrivo i manifesti di Crema

In arrivo a Crema la settima edizione dei Manifesti di Crema, che inizierà giovedì 13 giugno per terminare mercoledì 25 settembre, sempre presso i Chiostri del Museo Civico di Crema e del Cremasco:

Tante iniziative e grandi ospiti

Grande spazio sarà rivolto al genere letterario del giallo, non mancheranno serate dedicate a Leonardo da Vinci (quest’anno si celebra il cinquecentenario della sua morte) e infine, ci saranno incontri riservati all’attualità, senza dimenticare la maratona musicale di fine luglio. Un calendario quindi molto ricco per questa estate cremasca.

Gli eventi in calendario

Ad aprire la rassegna di quest’anno, il 13 giugno ci sarà il filosofo Umberto Galimberti che presenterà al pubblico il suo ultimo libro La parola ai giovani. Il linguista e scrittore Andrea Moro sarà ospite il 14 giugno per parlare de I colori del Giallo mentre sabato 15 giugno è il turno della giornalista e scrittrice Lucilla Granata con il libro Chicco Evani Non chiamatemi Bubu. Venerdì 12 luglio  l’alpinista e scrittore Francesco Vidotto proporrà uno spaccato del suo libro Scrivere per sopravvivere. Per sabato 13 luglio è previsto il ritorno dell’anatomopatologa forense Cristina Cattaneo con il libro Naufraghi senza volto. Domenica 28 luglio, dalle ore 16.30 alle 22.30, è tempo di musica con la tradizionale maratona pianistica dal titolo L’altro Beethoven eseguita dai pianisti Paolo Venturino e Riccardo Villani.  Il 2 agosto ci sarà la serata Gli Incipit del Giallo, a cura dell’attore Roberto Anglisani e del critico letterario Fabio Canessa. Giovedì 5 settembre, il magistrato Armando Spataro guiderà un incontro dedicato al Terrorismo internazionale, sicurezza e diritti, mentre martedì 24 settembre si terrà un incontro sulla storia dell’arte con Costantino D’Orazio e I segreti di Leonardo Da Vinci. L’ultimo appuntamento della rassegna è in calendario mercoledì 25 settembre con lo storico e filologo Luciano Canfora che presenterà il suo nuovo libro Il sovversivo. 

Scopri
le specialità dei ristoratori del territorio
dai un'occhiata
Scopri
le specialità dei ristoratori del territorio
dai un'occhiata

Hai un ristorante?

Dare visibilità online al tuo locale è un buon modo per raggiungere nuovi clienti.

CONTATTACI
Panoramica privacy
Andiamo a Tavola

Questo sito utilizza i cookie in modo da offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito ritieni più interessanti e utili.

Pertanto per una completa fruizione del presente sito, si consiglia di configurare il browser in modo che accetti la ricezione dei cookie.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime quali il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito.