AT-1024x402-2022
affettato_10245x402
miele1024x402
carne_1024x402
PO-1024x402
DSC_7356_1024x402
spighe2-1024x402
verdura2-1024x402
risotti_1024x402
· Abbiamo qualcosa da raccontarvi: "Campagna Amica, uscita speciale domenica ai Giardini di Cremona" ·
← Elenco Blog
Campagna Amica, uscita speciale domenica ai Giardini di Cremona

In piazza Roma, la spesa contadina di settembre, le degustazioni gratuite e lo spazio “tutti in fattoria”

Una domenica nel segno del vero made in Italy, garantito dagli agricoltori del territorio, attende i cremonesi. Domenica 14 settembre, per l’intera giornata, il mercato di Campagna Amica isserà i suoi gazebo gialli presso i Giardini di Cremona, in piazza Roma. Sarà un’uscita sicuramente speciale, per le aziende agricole che abitualmente si presentano in piazza Stradivari e che in questa occasione puntano su una nuova piazza: “Vogliamo dedicare questa domenica ai Giardini a tutti i buongustai, che come sempre troveranno in vendita diretta i cibi prodotti e garantiti dagli agricoltori. Tema della giornata, in particolare, sarà “La spesa di settembre”, che saluta l’estate e apre le porte all’inizio dell’autunno” spiegano gli agricoltori di Coldiretti Cremona.

L’ortofrutta di settembre sarà dunque regina del mercato.  Se pesche, fichi, meloni e le ultime angurie continuano ad accompagnarci con i loro colori e sentori tipicamente estivi – sottolinea Coldiretti Cremona – sui banchi degli agricoltori inizia ad arrivare l’uva: bianca o nera, grazie alle sue proprietà antiossidanti rappresenta un vero toccasana per le nostre cellule e per la nostra pelle. Ricca di potassio, zuccheri e vitamine, è il nostro “elisir di lunga vita”. Tra i frutti di stagione, arrivano anche le mele, ideali per contrastare lo stress e la stanchezza dovuti al cambio di stagione, grazie all’apporto di vitamina B1 e B2. Adatte a grandi e piccoli, sono molto utilizzate in cucina, sia crude che cotte. Arricchiscono la spesa anche sedano, melanzane, pomodori e zucchine. E poi c’è il radicchio, altra golosa “anteprima” di stagione.

Ma non di sola ortofrutta si alimenterà il “settembre in tavola” proposto dagli agricoltori della Coldiretti. Domenica al mercato presso i Giardini di Piazza Roma ci saranno tutti gli ingredienti per un “settembre contadino” all’insegna della qualità, del gusto e dei sapori. Spazio allora ai formaggi, a miele e confetture, al pane e prodotti da forno, ai salumi tipici. E poi prodotti a base di lumaca, riso, dolci, vino. In alcuni momenti della giornata, a cura degli agricoltori di Campagna Amica, saranno proposte anche delle degustazioni gratuite di prodotti tipici.

Un invito speciale è rivolto ai bambini. Per loro, domenica ai Giardini, ci saranno giochi e sorprese. A partire dai “giochi di una volta”, realizzati in legno dall’agricoltore, con la possibilità di sfidarsi intorno al “calcetto dei nostri nonni”. Nella zona bimbi, che sarà collocata vicino alla “pagoda”,  i più piccoli potranno divertirsi diventando “agricoltori per un giorno” e scoprendo nel contempo tutto il buono e il bello che nascono dalla campagna e dalle aziende agricole.

Presso il mercato proseguirà la raccolta firme “Stop cibo falso”, a sostegno della legge di iniziativa popolare proposta da Coldiretti, con l’obiettivo di portare l’Europa a cambiare strada sulla trasparenza di quanto portiamo in tavola, con l’obbligo dell’etichetta d’origine a livello europeo su tutti gli alimenti in commercio. L’obiettivo è raggiungere un milione di firme per dire basta ai cibi importati e camuffati come italiani e difendere la salute dei cittadini e il reddito degli agricoltori.

Scopri
le specialità dei ristoratori del territorio
dai un'occhiata
Scopri
le specialità dei ristoratori del territorio
dai un'occhiata

Hai un ristorante?

Dare visibilità online al tuo locale è un buon modo per raggiungere nuovi clienti.

CONTATTACI
Panoramica privacy
Andiamo a Tavola

Questo sito utilizza i cookie in modo da offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito ritieni più interessanti e utili.

Pertanto per una completa fruizione del presente sito, si consiglia di configurare il browser in modo che accetti la ricezione dei cookie.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito.

Cookie di terze parti

Questo sito utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime quali il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito.